Avete visto l'aggiornamento ao e nao? Paura
io invece non comprendo, sono nato e vissuto nel 74 a trento, ho vissuto la nevicata del '85, gli anni dopo sono stati una ciofeca, i 90 lasciamo perdere (a parte qualche spettacolare capodanno), ma difficilmente ricordo un inverno come il 09/10 qui a bologna nè una nevicata intensa lunga e pura fino all'ultimo fiocco (con T sempre inferiori a -5!) vissuta nel febbraio del 2012 sempre a bologna. Non capisco il catastrofismo da GW, il clima è sempre stato in cambiamento, anche repentino, e non è mai successo l'apocalisse, dovreste insegnarmelo voi che maneggiate la materia in maniera egregia.
Chissà col 12z dove andranno le varie colate...
Aggiornatemi mi raccomando![]()
gli anni 40 furono freddissimi, poi si riduce molto spesso il passato ad alcuni episodi clamorosi, ma da noi ad esempio il 33 ed il 35 furono da tregenda, il 35 complessivamente peggio del 29 e 56, ma mediamente la T era parecchio più bassa. Il terreno duro gelato, si sa, lo fa coi cieli sereni ed aria artica o continentale ma io mi stupivo che rimanesse tale di giorno anche con la cappa di nebbia. per esperienza , senza le stelle che brillano sopra, serve come minimo, ma per stare proprio sul margine, una T di -8 di notte e -4 di giorno, non di più perchè anche a -3 con la nebbia il terreno fatica ad indurire spontaneamente
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Beh devo dire che gli inglesi 00 sono una bella mazzata nei denti
GFS almeno lascia aperta qualche porta, vediamo anche il 12z che dice
Nuvoloso
+5.9°
UR 86%
Minima +0.2°
Così, a intuito dai primi movimenti, ci verrà fuori un bel run, l'hp a 48 è già leggermente più in alto e più a est.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
A 78 ore
Rtavn781.gif Rtavn841.gif
Direi praticamente identico allo 06z, appena appena più a W, ma è compensato dal fatto che la saccatura è più incisiva. Per ora nessun grosso cambiamento.
Segnalibri