Pagina 22 di 31 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 307
  1. #211
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Questa mattina ho assistito ai residui dello sfondamento notturno su Claviere, al Mongi nella notte ha scaricato altri 10cm., cielo che poi è andato rasserendosi. Partito alle 17 da Salbe con nebbia fredda -2°, lo strato raggiungeva Gravere dove la neve era ancora immacolata sugli alberi.
    Prati ancora ricoperti fino a Villarfocchiardo, dove ho attraversato veri e propri muraglioni sul bordo strada (sfondone paura su questa località ), dopo solo più tracce che terminavano tra Borbone e Condove. Ed ora eccomi tornato nella triste grigia city
    ciao, scusa fin dove è arrivato lo sfondamento notturno? e a Claviere quanta ce n'è?
    grazie

  2. #212
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Leggera spolverata a Cesana e sui 5 cm a Claviere (parlo della notte del 4 sul 5). A Claviere nel globale del peggioramento ha scaricato sui 30/40 cm., non male.

  3. #213
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Le differenze tra dentro e fuori Torino ci sono! ma, se mentre quelle termiche sono piu' facili da rilevare quelle nivometriche sono piu` difficili da quantificare in primis perche` la maggior parte delle volte sul nostro complicato territorio comunque le precipitazioni sono disuniformi. Fuori dalla stringente quantificazione scientifica posso pero` tranquillamente ricordare anch`io che abito a 23 km dal centro di Torino benche` alla stessa altitudine (Volvera) numerosi episodi di pioggia in centro e neve a casa...

    (cosi` su due piedi mi ricordo una manifestazione in centro con mia sorella, forse inizio dicembre, pioggerella fastidiosa tutto il giorno poi verso sera si prende il treno a porta nuova: in poco piu` di dieci minuti si e` a Moncalieri Sangone ed e` neve, appena passata Nichelino e` tutto ammantato e scesi a None, a 30 minuti da porta nuova, sono presenti gia' alcuni centrimetri sulla banchina ferroviaria: certo, c`e` anche il lasso temporale da valutare ma resta comunque difficile che torino centro sia passata da pioggerella a 3 cm in mezzora.
    Un`altra volta parto da Volvera di mattina presto in auto, ad evento gia' finito, non piu` di 2 cm a Volvera, poco piu` che un velo alla Palazzina di Stupinigi, tracce all`inizio di Mirafiori e poi solo aiuole bagnate!)

    Siamo tutti d`accordo pero` che quello che pesa maggiormente e` il generale aumento termico! (soprattutto in climi invernali gia` a cavallo degli zero gradi perche` se fossimo passati da -10 a -9 forse boco sarebbe cambiato).
    Dati alla mano dobbiamo dircelo: una volta nevicava di piu`! senza risalire all`800 vediamo che da meta' secolo si son persi 15+ cm in media, e non mi sembrano pochi perche` sono un terzo (1/3) della media di allora che come e` stato riportato era di circa 45cm.

  4. #214
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Sono tutte considerazioni valide per la media, non ripetiamoci: ci sono e ci sono stati anni piu` buoni anche di recente definibili "normalmente piu` freddi della media" ma e pero` ci sono quei periodi sopramedia che non sono piu` descrivibili come "normalmente piu` caldi della media" come gli untimi due novembre, i piu` caldi di sempre cosi` come gli ultimi due dicembre ed ecco che si traccia un nuovo trend.

    Anche questa prima decade 2016 nonostante la diminuzione termica rimane sopramedia al nord ovest! Noi sul forum continueremo a scrivere "oggi giornata fredda" ma poi si confrontano i numeri e si fanno i conti...

  5. #215
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,830
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Minima che grazie alle schiarite in tarda nottata è riuscita a scendere sino a -3, prima minima negativa dell'anno.
    Stamattina gita al monte Musinè, sopra Caselette, con paesaggio fiabesco tra i 700 e i 1000 metri di quota dovuto alla galaverna di ieri che ha creato un deposito anche di 5 cm in alcuni tratti. Dalla vetta finalmente si vedevano le Alpi con il loro vestito invernale anche se per il momento si parla di poca cosa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #216
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Eh...chiamasi appunto isola di calore

    Io vivo proprio in zona Porta Susa, quindi capisci che sentir dire che l'isola di calore influisce poco sulla nevosita'...
    Ok isole calde all'interno della città, che però ha aree molto più fredde e non sto parlando necessariamente di quelle più periferiche, io la chiamerei urbanizzazione intensiva, ma vale per ogni tipo di città al mondo
    e poi questo influisce sulla tenua al suolo della neve non sulle precipitazioni nevose. il nostro problema è che quando si tratta di dover vedere nevicare spesso da noi purtroppo quando le termiche sono buone le precipitazioni risultano sempre ridicole

  7. #217
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,830
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Cielo nuvoloso per nubi medio-alte, temperatura di -1 con minima che è arrivata nella notte a -2,2 e bella brinata; in montagna proprio in questi istanti ha inizio lo sfondamento della perturbazione proveniente dalla Francia

  8. #218
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Coperto e T+3.9°C con il 74%UR e DP a -0.5°C.
    Lo sfondamento sta inizando a spingere davvero bene in valle con nevicata che inizia a diventare intensa.


    Anche la montagna dietro casa mia inizia ad essere ben ben avvolta dalle virghe nevose come si vede bene dalla webcam di Cafasse che punta verso questa direzione.
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  9. #219
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    Ceresole si difende bene vedo !!!


  10. #220
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-10 Gennaio 2016

    La butta piano al Pian della Mussa!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •