Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
Io mi riferivo alla neve caduta totale, che in fondo è quella che fa da discrimine per valutare l'inverno . Detto questo non parlavo di giorni di neve o di dinamicità, perchè se così avessi fatto sarebbero usciti salvi, degli anni '10, solo gli inverni 2010/11 (molte nevicate, anche se nessuna oltre i 15 cm) e l'inverno 2012/13 (abbastanza dinamico). Ma andando con ordine:

Inverno 2010/11: molti i giorni con caduta di neve, specie nella prima metà della stagione. Ottimo Dicembre (cosa rara di questi tempi) e neve sia a Novembre che a Marzo (mie fisse personali per la neve ). Uniche nevicate importanti il 28 Novembre ed il 29 Gennaio (10 cm circa entrambe), per il resto solo nevine.

Inverno 2011/12: pessimo come dinamicità e come temperature. Ma se non altro si è salvato, anche se 10 giorni non bastano a fare di un inverno pessimo un inverno buono.

Inverno 2012/13: il migliore degli anni '10. 13 giorni con nevicate e ben 76 cm caduti !! Nevicate ben distribuite ed un episodio degno di nota (11 Febbraio 2013 con 30 cm circa), oltre che neve a Marzo.

Inverno 2013/14: così così, ma alcune belle soddisfazioni le ha date pure lui, sicuramente molte più che l'inverno successivo. Bella la nevicata di fine NOvembre 2013 (8 cm vs. i 2/3 attesi) con belle minime i giorni dopo. Altra bianca sorpresa il 17 Gennaio (mi aspettavo pioggia e fece 10 cm circa tra e ultime ore della notte ed il primo mattino), e poi molto bella la nevicata del 29/30 Gennaio, specie per l'intensità con cui nevicava !!

Inverno 2014/15: salvo solo la neve inaspettata del 14/15 Febbraio, per il resto penoso....
Anche il 21 gennaio 2015 una decina di cm, l'episodio è stato abbastanza rilevante per i tuoni e i fulmini durante la nevicata.