
Originariamente Scritto da
giofelix
tornando al 2 gennaio 79.... Dinque..
il 31, a savignano, c'erano ancora 15°C e garbino. A mosca, periferia, si sfioravano 50°c, cronaca dell'epoca.
Il giorno 1, a pomeriggio, primo temporale e crollo termico fino a 6°C. La sera decidiamo io e due amici di scendere a rimini, cinema settebello, sapendo che probabilmente ci sarebbe stata la sorpresa all'uscita e così fu.
Ore 00,15 del 2 burrasca di bora e fruffole già all'scm. A S' Giustina si scatena al tormenta, guidavo la 127 senza termiche ovviamente e la guida si presentò subito impegnativa. A Santarcangelo venne a meno la luce e il mondo divenne bianco, un connubio tra terra e cielo, praticamente visibilità 0. Non ho mai visto nevicare così, orizzontale di bora, una cosa pazzesca. La via emilia era sparita e non si capiva dove stavamo andando. Decidiamo di proseguire a passo d'uomo, Luca, il mio amico, a piedi nella tormenta davanti alla 127 a far da rotta. Siamo arrivati a savignano alle 1,30. A terra c'era già una scarpa di neve. Il vento di bora fortissimo e la neve mi impedirono di aprire il cancello del viottolo e lasciai fuori la mia formidabile 127 rossa. Nevicò furiosamente tutta la notte e la temp precipitò a -8°C. Al mattino misuravo circa 40 cm di neve farinosa. Uno spettacolo!
Ricordo che tutte le previsioni di bernacca, la sbagliò in pieno in quanto il 30/31, dopo aver spiegato bene le dinamiche europeee nella morsa del gelo, non predisse la neve, ma soltanto il vento
Segnalibri