Pagina 25 di 39 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 386
  1. #241
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Me lo sono riguardato e non posso che dire
    In quei tempi si che i cuscini si sfruttavano e non andavano mai alla fine perché era una continua ricarica da est
    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Che carte da sogno nel 1888...forse un mese così oggi moriremmo di runnite
    Tra l'altro pure quell'inverno fino a metà Febbraio fu ben poco nevoso. Poi in due settimane, dal 14 al 28, quasi senza sosta ne fece a metri soprattutto in Ossola e Valsesia. Al Collegio Rosmini di Domodossola (281 m) misurarono ben 408 cm in quei giorni (60 cm il 19, 84 cm il 20, 88 cm il 25, 69 cm il 26 per citare gli accumuli più notevoli).
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  2. #242
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Nuvolosità in arrivo da W.
    Per stanotte/domattina in provincia possibile qualche isolato fiocco o al massimo un pò di nevischio sulle creste di confine sud-occidentali. Cm e mm neanche misurabili ovviamente
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #243
    Bava di vento L'avatar di enrico91
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Se non avessi visto alcuna carta non sarebbe poi così male come ingresso, giudicando dall'immagine del Satellite..Basterebbero anche 2-3 mm

  4. #244
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da enrico91 Visualizza Messaggio
    Se non avessi visto alcuna carta non sarebbe poi così male come ingresso, giudicando dall'immagine del Satellite..Basterebbero anche 2-3 mm
    Chissà che non faccia la sorpresa, basterebbe davvero poco per vedere qualche centimetro di farina.
    Il radar vede le prime precipitazioni sul Ligure e qualcosa anche in risalita sul Cuneese.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  5. #245
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Chissà che non faccia la sorpresa, basterebbe davvero poco per vedere qualche centimetro di farina.
    Il radar vede le prime precipitazioni sul Ligure e qualcosa anche in risalita sul Cuneese.

    1 mm... basterebbe 1 mm. Ma, quantomeno qui, sarà uno zero sicuro... eppure: che bella colonna, altro che dorico jonico o corinzio!

  6. #246
    Bava di vento L'avatar di enrico91
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Chissà che non faccia la sorpresa, basterebbe davvero poco per vedere qualche centimetro di farina.
    Il radar vede le prime precipitazioni sul Ligure e qualcosa anche in risalita sul Cuneese.
    Vediamo tra qualche ora

  7. #247
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da enrico91 Visualizza Messaggio
    Se non avessi visto alcuna carta non sarebbe poi così male come ingresso, giudicando dall'immagine del Satellite..Basterebbero anche 2-3 mm
    No infatti. Tutta la dinamica non è malvagia , il problema è che non è supportata in quota Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  8. #248
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da enrico91 Visualizza Messaggio
    Se non avessi visto alcuna carta non sarebbe poi così male come ingresso, giudicando dall'immagine del Satellite..Basterebbero anche 2-3 mm
    Correnti da W puro
    Alla faccia, peggio di queste non può fare

    Non guardate le precipitazioni segnate dal radar, perchè sono talmente deboli da non raggiungere il suolo
    Le montagne si stanno incappucciando oltre i 2400-2600 metri, al momento dubito che stia precipitando da qualche parte (escluse creste di confine, dove magari sta nevischiando)..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #249
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Questa mattina Castell'Alfero scende a -11.3° a 140 m sul fondo della Valle Versa.

    Di seguito altri valori sulla doppia cifra da rete ARPA:
    - Sassello (SV) 385 m -> -11.3°
    - Bergalli (CN) 385 m -> -11.2°
    - Calizzano (SV) 647 m -> -10.8°
    - San Damiano d'Asti (AT) 154 m -> -10.3°
    - Nizza Monferrato (AT) 138 m -> -10.1°
    - Mombaldone Bormida (AT) 187 m -> -10.1°

    Qui -8.3°, ora +5.1° con UR al 34%.
    Questa sera/notte il minimo è visto transitare troppo basso perciò qui penso si vedrà poco o nulla, al massimo giusto qualche fiocco. E' un peccato perchè con la colonna che avevamo bastava davvero poco per vedere una bella nevicata. Una decina di millimetri e misuravamo già 15/20 cm. Peccato, quest'inverno non va come dovrebbe andare, ormai è chiaro. Speriamo in qualche sorpresa a Febbraio a questo punto... chissà che non ci scappi un Febbraio 1888.
    Belle minime.

    Per il Febbraio 1888 che dire? ..... Amen :rolleyes:



    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Nuvolosità in arrivo da W.
    Per stanotte/domattina in provincia possibile qualche isolato fiocco o al massimo un pò di nevischio sulle creste di confine sud-occidentali. Cm e mm neanche misurabili ovviamente
    Per la fascia pomeriggio / notte mi sarei aspettato coreografia.
    Mi sa che stanotte qualcuno non dormirà pur di vedere qualche fiocco cadere.
    Siamo messi proprio bene

    :D

  10. #250
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Buonasera


    Oggi giornata trascorsa con cielo inizialmente poco nuvoloso,da meta`mattinata nuvolosita`in lento aumento fino ad avere cielo irregolarmente nuvoloso dal primo pomeriggio.


    Estremi odierni :

    Temperatura Minima : - 4.4°C alle ore 6:59
    Temperatura Massima : + 2.8°C alle ore 13:58

    Umidita` Minima : 40 % alle ore 0:00
    Umidita` Massima : 47 % alle ore 6:08

    Dew point Minimo : - 15°C alle ore 3:31
    Dew point Massimo : - 9°C alle ore 10:39


    Situazione attuale :

    Cielo : Irregolarmente nuvoloso
    Temperatura : + 1.2°C
    Umidita` : 42 %
    Dew point : - 10°C
    Vento : Assente
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1014 mb
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •