Ebbene, mi premeva sapere quale è stata per voi la nevicata piu intensa, ovvero a livello di snowrate... io purtroppo non ricordo niente se non dal 2010 in poi.
mi potete anche magari confermare che la nevicata del 2006 è stata molto intensa a tratti? e anche quella dell'85?
insomma ditemi voi.![]()
Dalle 18 del 28 Febbraio alle 3 circa del 29 Febbraio 2004.
Cose mai viste ne prima ne dopo quella data.
19 Febbraio 2004 in particolare nel primo pomeriggio e la sera.. Lacrime
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Non avedo assistito alle mitiche nevicate tra il 1985 e il 1987 posso dire tra il 7 e l'8 Dicembre 2012, più di 20cm in una notte per Trieste (anche se dai 50m in su) una follia.
Come snow rate penso proprio il 31/1/2010
In poco più di 5 ore ha messo giù quasi 30 cm
Il video che ho trovato non è nitidissimo ma rende abbastanza l'idea dei panini che cadevano quella mattina
https://www.youtube.com/watch?v=ex5KmhJS08I
https://m.youtube.com/watch?v=TCMxaRJqLDM
Questa?!! No. L'85? Mah. Forse questa...
https://m.youtube.com/watch?v=gl9kH_Cuzvs
Da maggiorenne direi 7-8 Dicembre '90, ero un Najone vissuta sulla pelle tra Novara e Torino. Dopo il rientro in treno sotto la neve il Sabato sera 7, risveglio al mattino con 20 cm.a Novara, i marescialli volevano farci saltare la libera uscita x spalare, ma non c'erano le pale quindi libera uscita tardiva verso le 9:30. Preso il primo treno al volo costipato x tifosi juventino/granata che si dirigevano al derby, nebbie negli scompartimenti x cannoni vari... Spalato la neve a casa che lasciai con 40cm al suolo, anticipato il treno del rientro (quello che avrei dovuto prendere fece circa 3 ore di ritardo) che mi portò a Novara dove trovai pioggia in esaurimento e circa 20 cm di paciocco, memorabile !!!!
Prima direi l' 86 già raccontato in qualche posto qua dentro.
Non mi dilungo su quelle vissute sui monti, la più recente 28 Ottobre '12 a Salbertrand 40 cm. In 10 ore scarse![]()
23 febbraio 2005, quasi 10 cm ora per oltre 3 ore:
26 dicembre 2008 non tanto per l'intensità ma per la dimensione dei fiocchi
Poi senz'altro capodanno 96' 30cm in poco più di sei ore commovente.
Queste sono quelle che mi sono rimaste impresse certamente ne ho viste altre come nel 2010 altrettanto spettacolari
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri