X fortuna il prossimo weekend è lontano. Di peggioramenti Marzolini non so che farmene .
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
In pianura padana l'isoterma media in inverno va dai -2 alla 0°C. Calcolando che le fasi perturbate al centro-nord sono quasi sempre accompagnate da correnti miti meridionali, è immaginabile che in caso di peggioramento si possa stare sopra quei valori, quindi che precipiti con temperature prossime o lievemente superiori agli zero gradi a 850 hPa in pieno inverno è cosa normalissima, sarebbe anomalo se succedesse ad aprile, quando normalmente precipita con +6/+8.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
GFS un po' più ottimista, con la saccatura N atlantica sfondare più in giù, fino a raggiungere la Tunisia, GEM e ECMWF un di meno.
Carta GFS (8-9 febbraio):
Rtavn2401.gif
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
in realtà non pioverà proprio con pochi gradi sopra lo 0 eh:
ok che manca tanto tempo, ma se c'è una +1 a 1300m difficile che piova con 3/4°...
Si vis pacem, para bellum.
Ottimo, iniziamo già con i ridimensionamenti, bel 12z.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
va a tratti. ieri il 12z aveva tolto completamente tutto, stamattina invece il peggioramento era di quelli tosti. penso che vista la distanza stia ballando un po', il che ci sta. di certo non andrà come nel 6z, ad esempio, che vedeva una roba come 300mm in alcune zone![]()
Si vis pacem, para bellum.
tra l'altro, sul long quindi pour parler, dovesse andare come vede GFS 12z potremmo dire addio a tutto febbraio, tranquillamente.![]()
Si vis pacem, para bellum.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri