http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Che fata roba!!!
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Kama dogma : 3 settimane e poi arriva qua
D" altronde da che mondo è mondo le robe escono sempre prima in America poi arrivano da noi..
Che saggezza sti kama ciou ia sempre rasoun
Cala molto bene 0,9
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
anche qui manu! GrazieRete Monitoraggio Meteo Forli
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Movimenti interessanti secondo reading dalle 216 ore in troposfera. Evidenzia infatti, come il VP riuscirebbe a traslare verso l'Europa scendendo di latitudine, complice anche uno svuotamento in area canadese. Un possibile scenario potrebbe essere appunto questo, con l'attacco prima della wave1 e wave 3 ai lati del vortice, per poi toccare anche alla wave 2, libera di partire quando il lobo porterà a termine il suo giro, contribuendo alla spinta. Ovviamente questa è una mia visione, ma Reading sembra voler dire più che altro che strato e tropo comunicheranno, ed i movimenti scritti sopra coinciderebbero con quelli stratosferici, ovvero lo spostamento del VP in sede Euro-asiatica.
Poi sono visti partire altri warming, ma qui mi fermo anche perchè la mia esperienza in ambito "stratosferico" non mi concede di spingermi oltre..
ECH1-240.png
gfsnh-10-228.png
Segnalibri