Peccato per i continui refoli notturni e per il favonio, almeno qui da me, che soffiava seppur debole ancora fin verso la mezzanotte, altrimenti si poteva scendere ancor ben oltre qui nel fondovalle: tant'e', comunque stacco un discreto -6.3° qui da me registrato con UR che a stento ha superato il 70%, mentre Caiolo e' scesa a -9.4°

Notevole Livigno, con un bel -26.9° di Tmin (CML) non molto distante, a ben vedere, dai -30.7° del 06/02/2012, record per la stazione del CML da quando e' attiva: vedremo le prossime notti....

Qui ora prima velature da W, purtroppo dal tardo pomeriggio/sera e' attesa una copertura del cielo causa perturbazione "carretta" che passera' proprio in nottata e mattinata di domani, quindi per nuove Tmin interessanti occorrera' aspettare mercoledi' mattina.