Io penso che il nostro appennino dovrà per forza di cose adattarsi a cambiare prospettiva: non più puntare al turismo invernale, ma puntare su quello estivo a causa di tante persone che in estate non resistendo alla calura della pianura e costa scapperanno in montagna in cerca di salvezza...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non dico che giornate come oggi non siano belle ma siamo a gennaio, il 25.Gennaio e di inverno non abbiamo visto niente ed è ormai da 3 anni che non se ne vede uno degno di quel nome.
Sembra che ci voglia (non so chi) farci pagare il 2012.
Non capisco chi si rallegra di queste giornate (non è una critica, è gente che mastica la meteo 10000000000000000000 volte meglio di me) ma sinceramente mi fa tristezza. poi magari è la stessa che si lamenta se i week end in estate (quindi ogni 3/4 giorni) fa brutto tempo.
Qui non si capisce più niente anzi l'unica cosa che capisco e che quei begli inverni di una volta non arriveranno più.
![]()
Sbalestrato duro.. massima a +14.0
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Tolto il periodo raf...non abbiamo attualmente le condizioni sinottiche tipiche per la nebbia...
Umidità inesistente (si va dal 40 all'80% che è poco) anche in quota siamo secchini...Hp con massimi ben lontani da dove servono a noi..
Sarebbe meglio un 1040 senza isobare piazzato in testa...da parte mia credo che in tali condizioni vi sarebbe la possibilità di formazione di nebbie sul mare spinte poi su di noi dalle brezze da EST-NORDEST già bella pimpanti sulla costa...i prossimi giorni credo la nebbia possa vedersi solo nelle pianure settentrionalima poi vediamo come va avanti...
Ancora buona l'inversione...la massima di 14,3 dopo la minima a 0,0 la evidenzia bene!
Nell'area mediterranea puo' succedere benissimo che ci siano inverni come questi......volenti o nolenti senza annunciare catastrofi imminenti......
Probabilmente nel 1200 o 1400 o 1600 ce ne sono stati pure di peggio!!!...o qualcuno a medie riferite a quelle estati???![]()
Oggi siamo secchi all interno umidita' del 40/50%...da domani ma piu da mercoledi umidita' in aumento
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Queste sono delle ricostruzioni per i valori estivi nell'area alpina
estati alpi.PNG
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Per Michele o altri , quando è stato l' ultimo gennaio sottomedia 61/90 a Rimini? Grazie ...
Monitoriamo.
Cielo sereno, vento assente e temperatura massima di +12,3°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Ciao.
Segnalibri