Lamma su Reading ci sommerge, da sabato sino a martedi':
pcp24hz2_web_3.png pcp24hz2_web_4.png
pcp24hz2_web_5.png pcp24hz2_web_6.png
![]()
![]()
![]()
[QUOTE=zione;1060326366]Macche' scusa, anzi: un grazie davvero per questo tuo intervento, ovviamente con cognizione di causa !
Quando al buon Luigi ho scritto che siamo quasi ai livelli delle scie chimiche, un motivo ci sara'....![]()
-----------------------------------------------------
Piccola nota:
Nel camino o nella stufa di casa ci bruci al massimo una carriola di legna al giorno, non un bilico di cippato! La legna la prendi nel bosco dietro casa e non a centinaia di chilometri mercanteggiando il prezzo al ribasso! Il camino o la stufa di casa ,di notte, in primavera e d' estate rimane spento e non sempre acceso per produrre energia elettrica! E poi chi può dire quanti camini verrebbero spenti anche ci fosse il teleriscaldamento: é conveniente economicamente parlando? E se io utilizzo solo l'acqua per i sanitari e continuo a scaldarmi con la legna della nonna chi me lo impedisce? L'unico motivo per cui queste centrali vengono costruite sono gli "eco incentivi" (che noi paghiamo in bolletta e loro si intascano). E poi c'è la solita storia dei filtri: digli a quei saputelli se fumare due pacchetti di sigarette col filtro è meno dannoso che fumarsene due ( di numero)...
Be' a questo signore non bisogna certo dargli torto.
Tornando a noi oggi tempo bello soleggiato ed ancora limpido grazie alle continue avezzioni favoniche in atto che stanno riportando le temperature a livelli non usuali per il periodo in corso.
Insomma poer una una balla e l'altra continua questa calura.
Speriamo che da sabato sera e per qualche giorno ritorni l'inverno a fare il suo dovere.
Peccato che sul finire c'e' il rischio che a queste qupte si trasformi in acqua.
Ma mi accontento di goirrire per un giorno e rivedere la ns. Valtellina imbiancata di fresco augurandomi fino al fondovalle
T.7°C.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
[QUOTE=luigi;1060327024]
Sei mai andato a comprare legna da un rivenditore chiedendogli la provenienza del prodotto che vende?... La legna che vendono arriva normalmente dall'Est Europa, quindi a migliaia di km dalla Valtellina... Di persone che vanno nel bosco dietro casa a fare la legna ce n'è una su un milione (lo stato dei boschi è lì a testimoniarlo).
Mi risulta che la LEGGE REGIONALE te lo impedisce!!!... Se hai un qualsiasi altro tipo di riscaldamento nei comuni sotto i 300m di quota è vietato l'uso di stufe e camini a legna... Ovviamente gli stessi cittadini che tanto chiedono aria pulita alle istituzioni sono poi i primi che se ne fregano della legge sugli inquinanti (basta andare a Regoledo/Cosio ecc... d'Inverno a vedere cosa esce dai comignoli delle case!).
Segnalo che qui in quota il clima è nuovamente primaverile visto che registro già a quest'ora ben 11°C, cielo sereno con nuvoloni da sbarramento lungo il crinale Alpino.
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Vabbè a sto punto mi tocca venir su
vi aggiornerò da Gualdera
![]()
Progetto fantasioso…
[QUOTE=luigi;1060327024]Luigi, se le persone avessero il teleriscaldamento sarebbe masochiste a comprare legna per riscaldare casa. costerebbe veramente molto di meno.
ma poi boh, tutta sta gente che insorge per un bruciatore altamente pulito e poi di fatto, preso singolarmente ognuno di loro, cosa fa per evitare di inquinare o inquinare meno?! in quanti hanno celle fotovoltaiche e pannelli solari ed in quanti utilizzano macchine ibride o a doppio comburente?! in quanti lasciano a casa la macchina quando possono andare in bicicletta?!
in sostanza, siamo tutti gay col sedere altrui (è per fare la battuta eh, non ho nulla contro gli omosessuali, anzi...tema caldo in questi giorni), piace a tutti riempirci la bocca di belle parole e non combinare una fava.
buona neve a chi la vedrà ragazzi, mi piacerebbe fare un nivotour in valmalenco, penso sarà una delle più colpite.
Si vis pacem, para bellum.
[QUOTE=jack9;1060327262]Vabbe': presumo di parlare Italiano ma vedo che probabilmente parlo un altra lingua.
Ci provo con un'altra lingua:
Teleriscalndamento,non esiste a Cosio.Progettato su carta ma mai realizzato)
Bruciatore senza filtri.(probabilmente l'arpa ha visto che qualcosa non va' e tarda a metterli)ma intanto di NOTTE brucia lo stesso.
Si vede che gli operai soffrono d'inssonia e lavorano di notte.
Cosio continua a riscaldarsi continuamente con camini. con legna diciamo comprata e non, anche se fosse proveniente dall'est,cosa cambia: e' sempre legna e non e' che si puo' scegliere su altro sistema di riscaldamento se i soldi non li ha tipo pannelli ecc ecc..
In piu' bruciatore che al momento inquina pure lui,brucia ceppato forse nostro, ed altrui producento energia non per la Valtellina fra l'altro ma per privati.
Se invece di credere alle favole,fate come ho fatto io,no.
Toccate con mano..
Guardare di persona:intendo andare la' guardare e giudicare e possibilmente parlare con qualche abitante.
Con il Comune e' inutile.
Non ha accetato un colloquo con i suoi abitanti che gli hanno stupidamente dato il voto,figuriamoci con voi.
Avra' qualcosa da nascondere per non parlare di questo?Ma'!
Dopo di che', sarete in grado di dare una vostra opinione in merito dopo quello che realamente avete visto in tempo reale,e non come vedo,giudicare per sentito dire da amici parenti e giornali.
Capito tu mi hai?
Comunque fine del discorso.
Uno puo' credere alla dura realta' o credere a quello che gli dicono gli altri.
E' nel vs. interesse approffondire perche' siete piu' giovani di me ed avete ancora una vita d'avanti.
Io vado verso un eta' del rincoglionimento e quindi ben presto me ne freghero' di tutto ed il mio obiettivo sara' trovare un oculo con vista panoramica particolarmente nevosa. Pero' voi avete le forze per impedire,se c'e' qualcosa,che mette a rischio la vs. salute e dei vs. figli.
perche' questi se la fanno franca adesso,e come se si aprissero per loro tutte le porte, e fanno quello che vogliono anche sotto a casa vostra.
Tornando al tempo.
Attualmente tempo sereno ed ancora ben ventilato.
Sento ingiro quota neve che si alza giorno dopo giorno per domenica.
Ad oggi assestato a 1000mt.
Spero che la Q:N. sia piu' bassa se no,non si puo' chiamare perturbazione a carattere freddo.
Caso mai semifreddo.
Vedremo i dettagli per domani.
Inrriducibili,T-7°C.attuali
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri