Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 51
  1. #11
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    X Marco... si, prevalentemente un fattore orografico e di predisposizione a determinate correnti che spesso saltano o interessano marginalmente la valle.

    M.adonna di Campiglio almeno guardando le cam penso sia arrivata tranquillamente ai 40 cm., difficile dirlo dalle cam ma vedo piante davvero molto cariche. Non escludo punte intorno ai 45/50 cm. nella zona Campo Carlo Magno... se ho dati ufficiali naturalmente li postero', ma ritengo sia tranquillamente arrivata ai 40 cm.

    Belle nevicate anche sui monti intorno a Trento.... penso anche qui 40 cm. sul Monte Bondone (forse piu').

    In serata la neve è scesa anche sotto i 1000 metri nei monti qui intorno... ecco il campo sporivo di Andalo della Paganella poco fa... qui siamo intorno ai 950 metri, nella parte bassa di Andalo. Neve in Paganella che penso sia arrivata a 800 metri d'altezza





    Qui siamo in centro ad Andalo, 1000 metri








    P.S. Appena detto a Buongiorno Regione..

    A M.adonna di Campiglio sfiorato il mezzo metro.... bene dai

    La quota neve piu' bassa in regione anche questa volta spetta al Trentino occidentale dove localmente è nevicato con accumulo anche a 500 metri. Fiocchi in Val di Non anche a 300/400 metri. Il Trentino occidentale è un contesto davvero eccezionale e spesso sorprendente quanto a nivometria
    Ultima modifica di christiantrento; 08/02/2016 alle 07:45

  2. #12
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    54
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Verissimo Christian, la parte occidentale del Trentino spesso non delude. Val Rendena e Sole con temperature notevoli per tutto il giorno intorno a 0.5-1° a quote sui 7-800 mt, mentre ad esempio, Predazzo viaggiava a 2.7°.
    Weekend passato sull'altopiano della Paganella; ad Andalo mista per tutto il giorno con trasformazione solo verso le 19-20. Quota neve sempre ferma appena sopra il paese, a quota 1100.
    Probabile presenza di una bolla calda, in quanto non riusciva a nevicare nemmeno con 0.6-0.8°.
    Solo verso le 19, durante la mia partenza, neve decisa da Cavedago fin agli ultimi tornanti ptima della Rocchetta.
    p.s. ho notato nei vari giri Cavedago-Andalo che era piu neve nel primo anche se 100-150 mt piu in basso; possibile che si trattasse di minor richiamo caldo in quanto girata verso la Val di Non

  3. #13
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/02/14
    Località
    Bresso (MI) / Val Rendena (TN)
    Età
    25
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    A Pinzolo caduti circa 5 cm secondo il nivometro automatico di MT (abbastanza affidabile).
    A Campiglio confermati i 40 cm, salendo di quota penso si sia superato il mezzo metro. Questa la situazione al Lago Nambino (1770m)

  4. #14
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gianba70 Visualizza Messaggio
    Verissimo Christian, la parte occidentale del Trentino spesso non delude. Val Rendena e Sole con temperature notevoli per tutto il giorno intorno a 0.5-1° a quote sui 7-800 mt, mentre ad esempio, Predazzo viaggiava a 2.7°.
    Weekend passato sull'altopiano della Paganella; ad Andalo mista per tutto il giorno con trasformazione solo verso le 19-20. Quota neve sempre ferma appena sopra il paese, a quota 1100.
    Probabile presenza di una bolla calda, in quanto non riusciva a nevicare nemmeno con 0.6-0.8°.
    Solo verso le 19, durante la mia partenza, neve decisa da Cavedago fin agli ultimi tornanti ptima della Rocchetta.
    p.s. ho notato nei vari giri Cavedago-Andalo che era piu neve nel primo anche se 100-150 mt piu in basso; possibile che si trattasse di minor richiamo caldo in quanto girata verso la Val di Non
    andalo è spesso una fortezza ma ogni tanto qualche alitata calda da molveno arriva; più a nord invece c'è meno ventilazione e la valle si raffredda (mollaro, 400m poco più a nordha raggiunto gli 0° esatti con l'arrivo di prp moderate e ha sbiancato, dopo che ha continuato mista tutto il giorno con prp deboli)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #15
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Incredibile Emanuele.... sono appena entrato per postare questa cam

    Al TG regionale hanno appena detto che in Paganella, alle quote piu' alte del monte sono caduti 60 cm. di neve... presumo il dato sia rilevato in cima, quindi ad un'altezza di 2.125 metri


  6. #16
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,347
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    A Ronc-Monzon di Pera di Fassa a mt 1500, solo 7 cm !!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #17
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    54
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    andalo è spesso una fortezza ma ogni tanto qualche alitata calda da molveno arriva; più a nord invece c'è meno ventilazione e la valle si raffredda (mollaro, 400m poco più a nordha raggiunto gli 0° esatti con l'arrivo di prp moderate e ha sbiancato, dopo che ha continuato mista tutto il giorno con prp deboli)
    Proprio cosi
    Infatti Molveno viaggiava a 1.8-2°.........con temperature al limite, l'esposizione e Sud e il fattore mitigatrice del lago, rendono spesso Andalo e Molveno 2 mondi diversi.
    Ricordo 2 anni fa (anno con tante nevicate con temp prossime allo zero) con 1 metro in terra ad Andalo e prati verdi sul lago

  8. #18
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Una delle vie principali di Madonna di Campiglio questa mattina



  9. #19
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/02/14
    Località
    Bresso (MI) / Val Rendena (TN)
    Età
    25
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Nevica copiosamente fin sotto i 500m nel Trentino Occidentale, Saone crollata a +0.3°


    A Pinzolo mi hanno riferito di circa 2-3cm accumulati per ora.

  10. #20
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- 01 / 29 FEBBRAIO 2016

    Nevicate copiose stanno interessando da qualche ora tutta la provincia di Trento anche a quote interessanti.
    Nel Trentino occidentale nevica a Saone (510 metri) temp. 0.2°C

    Bella nevicata in corso anche a Molveno 850 metri. Molta neve sta cadendo anche in Bondone, Paganella, Vigolana



    Molveno:




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •