Dopo la caldazza assurda di ieri (da me Tmax di ben +16.4° !! ) giornata odierna con la primo mattino molte nubi/velature, ora invece praticamente sereno:
Piateda-Ovest.jpg
Dalla tarda serata e sulla nottata di domani forse qualche mm possibile per rovesci mediamente da WSW: vedremo
Piuttosto mite anche oggi, con gia' ora quasi +13°
![]()
Coperto da un paio d'ore, sembra stia gia' leggermente nevischiando lungo le creste:
Piateda-Ovest.jpg prato_01.jpg
Search indica prp dalla sera in special modo tra alto Lario/Valchiavenna e bassa valle, minori qui in media valle e poca roba dal tiranese in su.
Tmax che e' salita prima che si coprisse sino a +16.1° !!![]()
![]()
[QUOTE=zione;1060335410]Coperto da un paio d'ore, sembra stia gia' leggermente nevischiando lungo le creste:
Piateda-Ovest.jpg prato_01.jpg
Search non mente mai oppure quasi mai.
Da qualche oretta piove debolmente.
Attuali 1mm.
T.5,6°C.
Neve attorno ai 1900mt.
Alta Valtellina credo anche sotto a vedere le temperature nettamente piu' basse rispetto alle altre zone.
Notte di mercoledi' su giovedi' credo limite piu' basso.
Poi sabato anche sotto i 1000mt.
Vdremo
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Mi sembra che questa perturbazione sia stata sottovalutata,per la sua persistenza.
Ha piovuto seppur debolmente quasi tutta notte.
Quasi 6mm. di pioggia totali.
T. assai mite e credo neve sopra i 1900mt.
Ad est un po' meno.
Adesso sono avvolto nella nebbia impenetragile.tipo padania.
Nelle prossime ore dovrebbe arrivare un po' di ventilazione e spazzare via tutto.
Vedremo.
Poi da sabato ci dovrebbero essere interessanti precipitazioni con addirittura nubifragi in piemonte e liguria.
Qui temporali di passaggio.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
domanda banale, con una carta del genere con SE al suolo e S in quota, a Madesimo precipita bene o rimane ai margini?
UW96-21.GIF
Si vis pacem, para bellum.
ad esempio:
25112832232_b26237cd1e_b.jpg
possibile che ne faccia il doppio in valmalenco rispetto all'alta val chiavenna?!
Si vis pacem, para bellum.
immaginavo una cosa del genere. al suolo saranno da SE o ESE. in quota però non dovrebbero esserci correnti penalizzanti per Madesimo... in ogni caso, pazienza, avrei preferito un bel metrozzo per Madesimo ma la vedo molto difficile.
Si vis pacem, para bellum.
Assolutamente corretto, come ad esempio in alta valle (e si vede bene anche dalla mappa): tenete comunque presente che in primis quella e' una ensemble (e quindi, da quello che ho letto in passato, tende quasi a sottostimare un po' gli accumuli) e poi con questi minimi davvero basta poco quassu' (inteso come posizionamento finale dello stesso, ma non solo) per avere poi accumuli davvero diversi !
![]()
Segnalibri