Pagina 23 di 71 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 715

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    E aggiungo che quando tutti si lamentavano della siccità io ero convinto che ben presto le pertubazioni sarebbero tornate di gran carriera, come del resto non sono mancate e ci hanno massacrato nel periodo 2012-2015.
    I problemi sono ben altri, il problema principale è il clima da foresta equatoriale che si è instaurato dal 2013 che altro non farà che esasperare e incattivire ancora di più il nostro clima con fenomeni estremi e di una forza inaudita sempre più frequenti che diventeranno la nuova normalità.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    molto didattico...
    gazza in pompa
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Ottimo Andrea Corigliano come al solito!

    Sono tanti i segnali che fanno capire come l'inverno sia mascherato d’autunno o di primavera: non sono le nevicate sulle Alpi a dire che la stagione si è data una regolata. Se le perturbazioni rilasciano in 6 ore cumulate di pioggia anche superiori ai 100 millimetri, come è accaduto la notte scorsa sulle zone interne del Levante Ligure, vuol dire che l’energia da dissipare è ancora tanta. Se in piena notte, sul Nord Italia, si formano i temporali come in piena estate, significa che fa ancora troppo caldo nei bassi strati. Se la perturbazione è accompagnata da venti burrascosi con raffiche che in Liguria hanno oscillato tra 100 e 140 km orari, significa che c’è ancora tanta energia in gioco. In tanti modi, l'atmosfera rilascia il surplus energetico accumulato, mettendo in pratica un meccanismo che alterna periodi simili a questo a periodi in cui non cade una goccia d’acqua per settimane o mesi e siamo sotto una cappa di PM10 alle stelle. Questo processo si chiama “estremizzazione del clima”: c’è poco da fare. Anzi, no... c’è da rendersene conto.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Geoh
    Data Registrazione
    28/02/06
    Località
    Viserba (RN) / Trieste
    Età
    43
    Messaggi
    517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    'inchia che vortice di fronte all'Istria!

  5. #5
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Stamattina bell episodio primaverile in un contesto da metà aprile

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    temporali in febbraio...voglio ridere la prossima estate se arriva la saccatura giusta sopra sto lozzo caldo perenne quante bastonate ci tireranno...andiamo a raccogliere i pezzi delle stazioni meteo se grandina :o

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Intanto sulla costa est stanno per succedere cose che noi umani non possiamo immaginare.
    Ufficiale sulla -30 e media spaghi sulla -28!
    Prenderei un aereo solo per scendere a New York fuori all'aereoporto e vedere cosa si prova con una -28 sulla testa, poi ripartirei subito.
    Immaginate la -28 da noi?!?
    Se ci fosse bora si farebbero -13/-14 con bora, carino eh!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Intanto sulla costa est stanno per succedere cose che noi umani non possiamo immaginare.
    Ufficiale sulla -30 e media spaghi sulla -28!
    Prenderei un aereo solo per scendere a New York fuori all'aereoporto e vedere cosa si prova con una -28 sulla testa, poi ripartirei subito.Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio
    Immaginate la -28 da noi?!?Immagine

    Se ci fosse bora si farebbero -13/-14 con bora, carino eh!
    Anche questa è una faccia della stessa medaglia del gw, uno sbalzo di 40/50 gradi a 850 non può essere normale nemmeno in posti dal clima esasperato come il nord est americano
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Anche questa è una faccia della stessa medaglia del gw, uno sbalzo di 40/50 gradi a 850 non può essere normale nemmeno in posti dal clima esasperato come il nord est americano
    La facilità con cui ne beneficiano loro è evidente comunque!

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dall'8 al 14 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    La facilità con cui ne beneficiano loro è evidente comunque!

    è normale abbiamo negli ultimi anni un VP sempre più compatto e forte e sopratutto una continua hp sulle coste ovest degli USA, la conseguenza è quella a cui assiistiamo ormai da 2 anni...tremende botte di gelo sull'est USA
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •