Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 252
  1. #121
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Ormai prossimi i 10 mm qua, adesso comunque sta scemando e dal radar ci dovrebbe essere una "pausetta"
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    .....non dovrebbe essere presa meglio la parte centro est della regione ovvero il contrario di quello che dice la cartina?
    Secondo me con il minimo di bassa pressione in quella posizione il centro-ovest regione si trova sotto la convergenza tra il flusso caldo da Sud e il richiamo piu' fresco da NE, qua a est ci manca in vento da NE in quanto la LP e' troppo a nord-ovest.
    La bora scura, impattando sulla catena appenninica provoca piogge intense per effetto stau e li da voi gli accumuli dovrebbero essere piu' importanti:

    850mbTemp-Wind17_d02-nord.jpg

    Potrebbe strutturarsi una warm conveyor belt nelle prossime ore, al momento pero' il sat non ne mostra traccia

  3. #123
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,807
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Secondo me con il minimo di bassa pressione in quella posizione il centro-ovest regione si trova sotto la convergenza tra il flusso caldo da Sud e il richiamo piu' fresco da NE, qua a est ci manca in vento da NE in quanto la LP e' troppo a nord-ovest.
    La bora scura, impattando sulla catena appenninica provoca piogge intense per effetto stau e li da voi gli accumuli dovrebbero essere piu' importanti:

    850mbTemp-Wind17_d02-nord.jpg

    Potrebbe strutturarsi una warm conveyor belt nelle prossime ore, al momento pero' il sat non ne mostra traccia
    vediamo come procede.....per ora meglio ad est....

  4. #124
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    neve debole
    cm 5 ora
    T -0.2
    vento naturalmente assente

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #125
    Brezza leggera L'avatar di Prignanometeo
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    Prignano s\S 557mt
    Messaggi
    384
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Mezzo e mezzo qui.

  6. #126
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Qui accumulo pari a 13 mm circa per ora. Dopo una breve pausa ha ricominciato a piovere discretamente. Fra ieri e oggi gia' 30 mm.

  7. #127
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    13 mm passati anche qui.
    Piove

  8. #128
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Beh dai, tutto sommato non sono malaccio 'sti spaghi.

    MT8_Verona_ens.png

    Se la media andasse 1-2°C sotto a quella, potrei quasi definirli interessanti.

  9. #129
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Pioggia debole, T 7.2°, UR 98%. Accumulati 7.0 mm, mensile che va a quasi 40 mm.
    Molto interessante il long di GFS...

  10. #130
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 11-20 febbraio 2016

    Passati i 100 mm da inizio anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •