Pagina 36 di 44 PrimaPrima ... 263435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 440
  1. #351
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Autocelebrazione mode on: Foto di Artesina 1300m stamani

    Allegato 427695

    40cm oltre i 1450/1500m manco a farlo apposta In città 24.5mm pluvio manuale, 22.8mm Arpa. Esattamente come mi attendevo ieri, con sovrastima orografica netta come sempre avviene con stau o ritornanti da est, nessun ritrattamento o cosa dell'ultimo minuto. Purtroppo l'intensità precipitativa debole e solo talvolta moderata, non ha garantito l'omotermia e non ha fatto scendere la quota neve a quote collinari, come ci si sarebbe potuti attendere vista la -2 in quota. Cose purtroppo già vista con questo tipo di correnti e GPT. Decisamente più probabile che nevichi in basso con la 0/-1 ed ingresso atlantico franco che con queste situazioni.. Un'altra pezza contro la siccità l'abbiamo comunque messa dai..
    Era evidente che avrebbe fatto una passata debole/moderata e nulla piu con i massimi lungo la pedemontana S-SE...gia dal sat si vedeva che era una depressione poco "esplosiva"
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #352
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, pioggia con +3.9°C e 4.6mm di giornata, mese che sale oltre quota 52mm, sopramedia pluvio.

    Lucas, ieri dalle vostre parti i massimi accumuli di arpa sono intorno ai 30mm.
    Solo in zona G nel savonese sono caduti più di 40mm di pioggia.

    Allegato 427687
    Qua (Casale) siamo ancora decisamente sottomedia come mese con 26.0 mm caduti in città (stazione urbana) ed appena 9.6 mm totali di questo peggioramento. Insomma, qua la pioggia decisa non vuole arrivare, ma avrà modo (spero) di arrivare, anche se pian piano, mm dopo mm, stiamo colmando la lacuna.

    Ora qua piove debolmente con circa 5º, ma che a sensazione sembrano di più, prima ero fuori ed in maglietta non avevo per nulla freddo .

  3. #353
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Forse ho scritto fresca ma non lo vedo . Boh

    P.s.: sicuramente non sono all' altezza di alzare il livello del Forum, ho ancora tanto da imparare Tommaso
    vabbè ma un attimo.. fai foto con scritto 10 cm a bordo strada durante un nowcasting uno crede sia fresca dai và

  4. #354
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Segnalo un fatto non proprio meteo ma molto interessante. Ieri migrazione credo anticipata dei rospi verso i luoghi di riproduzione. P_20160216_222322.jpg

  5. #355
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016


  6. #356
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    17mm , il maggior accumulo da Ottobre e infatti si è trattato di un peggioramento tardo autunnale.
    A sto punto confido nela prima quindicina di marzo per una spruzzata di neve in basso, consapevole che nelle migliori previsioni , saranno pochi cm bagnati Ma almeno ci sarà spazio per perturbazioni atlantiche intense e cariche di mm
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  7. #357
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Non avrei pensato di vederne così tanti. La pioggia dopo mesi di secco li ha svegliati.. E i maschi erano belli '' caldi''... Non so se si può definire ***** dato che fecondato esternamente

  8. #358
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    ...credo che per risollevare il morale del forum, depresso per un inverno insignifuxante, sia necessario rispolverare 2 storie passate degne de "il grande bluff" su cui ci siamo sbellicati dalle risate... la famosa ringhiera di Mirafiori nord e la buca di Villarfocchiardo.... qualcuno sa dove si possano trovare i passi di questo "vangelo"?
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #359
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ...credo che per risollevare il morale del forum, depresso per un inverno insignifuxante, sia necessario rispolverare 2 storie passate degne de "il grande bluff" su cui ci siamo sbellicati dalle risate... la famosa ringhiera di Mirafiori nord e la buca di Villarfocchiardo.... qualcuno sa dove si possano trovare i passi di questo "vangelo"?


    Io io mi sa che all'epoca non cero

  10. #360
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ...credo che per risollevare il morale del forum, depresso per un inverno insignifuxante, sia necessario rispolverare 2 storie passate degne de "il grande bluff" su cui ci siamo sbellicati dalle risate... la famosa ringhiera di Mirafiori nord e la buca di Villarfocchiardo.... qualcuno sa dove si possano trovare i passi di questo "vangelo"?


    io non scrivo molto ma leggo sempre!! in quel periodo ero presente... dopo una breve ricerca eccovi la ringhiera di mirafiori!!!

    http://forum.meteonetwork.it/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-e-alpi/119792-at-cn-to-nivocasting-10-marzo-2010-a-29.html#post1058156440


    faccio notare che era il 10 marzo e nel cuneese ne aveva buttata giù solo 80 cm la speranza è l'ultima a morire!!!
    Ultima modifica di Cibra; 17/02/2016 alle 11:05
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •