Mah...è una visione che lascia margini di peggioramento... si parla di long, si parla di uno shift di 2000km della saccatura che ora è talmente a w da rischiare di finire sulla circolazione anticiclonica...una via di mezzo tra il 12z di ieri e il 00z di stamane e siamo tutti d'accordo
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Si è leggermente troppo a ovest(quella a 240 ore no però) ma la tendenza è quella...speriamo non sia l'ennesima inculata
Quella è la mia paura, se quella depressione finisce in atlantico siamo fritti, sarebbe solo uno dei tanti richiami anticiclonici sull'Italia. Personalmente non mi fascio la testa perchè è solo un run, con i prossimi aggiornamenti vedremo. Intanto puntiamo a raccogliere qualcosina Giovedì, per il dopo si vedrà:
![]()
Ultima modifica di luca95; 19/02/2016 alle 10:37
La parola "accodamento" la ritengo una parola inappropriata, come se ecmwf guardasse ciò che propone gfs e decidesse di seguire la sua strada...o viceversa! La realta è che ogni gm "ragiona" con la sua testa e propone cio che ha pensato indipendentemente dal pensiero altrui...oggi ecmwf sposta inmodo abnorme verso W la saccatura che fino a ieri sera era fin troppo a E...non è detto che nel prossimo aggiornamento ritorni sui suoi passi magari verso una via di mezzo
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Da quando i W shift sono un problema per il Piemonte?
Era meglio quando le colate aveva traiettoria balcanica e stavamo li a sperare in 500km di W shift?
Ma ben venga la paura del troppo a ovest, 1000 volte meglio dell hp troppo invadente che manda tutto a est con possibilità per noi prossime allo zero. Non c'è proprio da discutere
Matteo ''Jack'' Giacosa
Intanto che si aspettano segnali dal futuro, oggi giornata con sole e cielo azzurrissimo
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Capisco la logica del ragionamento e approvo in parte, ma pensate oltre....
Affondo troppo a W, rimonta di HP e 20 gradi che lascia strascichi successivi...
Affondo troppo sulle alpi, fohn, 20 gradi ma finito il fohn l'aria fredda fa calare le temperature su tutti gli strati dell'atmosfera suolo compreso con clima favorevole a nevicate da scorrimento se....
Tra le due ipotesi, in cui la prima non lascia alcuna possibilita, mentre la seconda si, se entra una perturbazione, io prendo la seconda... senza neanche discutere, visto che siamo ancora in inverno e la stagione è ancora favorevole a qs tipo di eventi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri