Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 324041424344 UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 440
  1. #411
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Andre97 Visualizza Messaggio
    Certo che andasse in porto la visione dell'inglese(è solo una ipotesi lo so che manca l'eternità)ciao ciao Piemonte Ovest
    Al momento, non vedo una configurazione Top per basso Piemonte ( per chi cerca l' evento nevoso ) ma, se proprio vogliamo vedere le Carte per giovedì, ad esempio, vedrei una Q.n. molto molto bassa - bassa collina/alta pianura - ma precipitazioni non così consistenti; circolazione Ciclonica un pò bassa più che altro. Per i giorni restanti è davvero tanto per ipotizzare qualcosa sulle precipitazioni, al massimo qualcosa di " movimentato " .

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Mah...è una visione che lascia margini di peggioramento... si parla di long, si parla di uno shift di 2000km della saccatura che ora è talmente a w da rischiare di finire sulla circolazione anticiclonica...una via di mezzo tra il 12z di ieri e il 00z di stamane e siamo tutti d'accordo
    Secondo me, è troppo distante per prevedere un posizionamento di un eventuale Minimo già da ora. Restano ipotesi.

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Personalmente non mi fascio la testa perchè è solo un run, con i prossimi aggiornamenti vedremo. Intanto puntiamo a raccogliere qualcosina Giovedì, per il dopo si vedrà:

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Sono d' accordo :thumbup:

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Da quando i W shift sono un problema per il Piemonte?
    Era meglio quando le colate aveva traiettoria balcanica e stavamo li a sperare in 500km di W shift?
    Ma ben venga la paura del troppo a ovest, 1000 volte meglio dell hp troppo invadente che manda tutto a est con possibilità per noi prossime allo zero. Non c'è proprio da discutere
    Sono d' accordo. Io vedrei molto più probabile un SE shift ....

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    almeno se va male va male per tutti
    Eh .... certo :cool::D

  2. #412
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Thumbs up Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Buon fine settimana!

    Qui a Verzuolo giornata nel complesso soleggiata con locali annuvolamenti ad evoluzione diurna.


    Giuseppe Laurino.

  3. #413
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Capisco la logica del ragionamento e approvo in parte, ma pensate oltre....
    Affondo troppo a W, rimonta di HP e 20 gradi che lascia strascichi successivi...
    Affondo troppo sulle alpi, fohn, 20 gradi ma finito il fohn l'aria fredda fa calare le temperature su tutti gli strati dell'atmosfera suolo compreso con clima favorevole a nevicate da scorrimento se....
    Tra le due ipotesi, in cui la prima non lascia alcuna possibilita, mentre la seconda si, se entra una perturbazione, io prendo la seconda... senza neanche discutere, visto che siamo ancora in inverno e la stagione è ancora favorevole a qs tipo di eventi
    Allora, a questo punto, meglio una via di mezzo come hai detto prima. 2 perturbazioni che entrano al posto giusto, senza Foehn e senza caldo " inutile " . O no? :rolleyes:

  4. #414
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Capisco la logica del ragionamento e approvo in parte, ma pensate oltre....
    Affondo troppo a W, rimonta di HP e 20 gradi che lascia strascichi successivi...
    Affondo troppo sulle alpi, fohn, 20 gradi ma finito il fohn l'aria fredda fa calare le temperature su tutti gli strati dell'atmosfera suolo compreso con clima favorevole a nevicate da scorrimento se....
    Tra le due ipotesi, in cui la prima non lascia alcuna possibilita, mentre la seconda si, se entra una perturbazione, io prendo la seconda... senza neanche discutere, visto che siamo ancora in inverno e la stagione è ancora favorevole a qs tipo di eventi
    Meglio la gallina domani che l'uovo oggi in pratica. No grazie .
    Siamo si ancora in inverno ma siamo pure al 19 febbraio, ergo ai titoli di coda.
    E senza contare che è stagione peggiore degli ultimi decenni per molte zone ,non possiamo più permetterci il lusso di ragionare in prospettiva .
    Meglio quindi ,per le prepitazioni, correre il rischio di rimonta calda che correre il rischio di avere solo un po di freddo sterile in quota "sperando" poi arrivi subito dopo la perturbazione giusta.
    ( che poi l'eventuale perturbazione in arrivo è vero atlantico a differenza della ciofeca della scorsa settimana, tutta un'altra storia)
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  5. #415
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Comunque sia chiaro che non devo convincere nessuno sul mio pensiero...anzi, ben venga che ci siano diversi modi di pensare, altrimenti sai che noia ci sarebbe
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #416
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    image.jpg

    Nevica?
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #417
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    image.jpg

    Nevica?
    Gran bella foto !!

  8. #418
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    image.jpg

    Nevica?
    A villar ha bagnato la strada, ma non so se fosse neve o acqua liquida.. Il grosso di sta specie di ts sembrava più a est di villar.. Mi sembra pure di aver visto dei lampi ma chiedo conferma.
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  9. #419
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Buonasera


    Oggi giornata trascorsa con cielo sereno fino a meta`pomeriggio,poi qualche cumulo..


    Estremi odierni :

    Temperatura Minima : + 1.6°C
    Temperatura Massima : + 13.7°C

    Umidita` Minima : 43 %
    Umidita` Massima : 89 %

    Dew point Minimo : + 0.1°C
    Dew point Massimo : + 6.4°C

    Raffica Massima : 16.1 km/h


    Situazione attuale :

    Cielo : Poco nuvoloso
    Temperatura : + 7.3°C
    Umidita` : 70 %
    Dew point : + 2.3°C
    Vento : Assente
    Visibilita : Ottima
    Pressione : 1014 mb
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  10. #420
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    A villar ha bagnato la strada, ma non so se fosse neve o acqua liquida.. Il grosso di sta specie di ts sembrava più a est di villar.. Mi sembra pure di aver visto dei lampi ma chiedo conferma.
    Era acqua pura con circa 7 gradi e 50% di ur...era molto ventata ma il grosso è rimasto sul san Bernardo...quando ho guardato dalla finestra sembrava veramente ad un ts estivo...e di quelli tosti!!poi si è dissolto lasciando a malapena l'asfalto bagnato...lampi non ne ho visti...
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •