Pioggia debole, 0.5 mm x ora: QN sui 600-700 m circa:
Piateda-Ovest.jpg
Neve neve ma come domenica non segnerò nemmeno un cm
webcam.jpg
Idem pure qui. E' tutto il giorno che nevica ma per atticchire non si sogna nemmeno.
Forse adesso sta tentando con i 3decimi in meno rispetto a quest'oggi e grazie anche alla cessata corrente orientale.Adesso tendono da S.W. seppur deboli. perche' in via di esaurimento
Infatti adesso scesa a 0,4°C.
In ogni caso come detto ieri non mi aspettavo piu' di tanto con il S.Est.e poi est.
Si creano queste bolle d'aria mite in quota che fin dalla quota dei 1500mt.non riesce neanche ad imbiacare.
E si che oggi la T. era attorno a 0,7°C.
Con un S.W con questa T. avrei fatto il pieno
Come adesso: nevica qui e vedo la cima dei 1800mt.
Quindi nessuna differenza di Temperatura.
Al contrario come presumevoi limite nettamente piu' basso sulle Prealpi in special modo a vedere passando con il treno da Milano a Lecco.
La Valcava non ha mai problemi con la neve.
Poi ho visto bianco abbastanza in basso sopra Lierna.
Comunque quote attorno ai 600mt. ha imbiancato in quelle zone.
Qui vedremo domani.
Ma credo se il bianco ci sara', sara' quello caduto in questi ultimi minuti.
In ogni caso spolverate a 1600mt. in su'.
Vabbe': adesso aspettiamo la primavera dopo l'autunno.
Luigi
Ultima modifica di luigi; 17/02/2016 alle 22:09
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Mi sono letto i ns.commenti di fine ottobre 2012.
Minimo sotto i 1000millibar.
Inzio qualche giono prima con folate favoniche.
Poi S.W. pieno con pieno di neve e come solito fare durante il passaggio dellqa perturbazione il S.Est con aumento graduale delle temperature specialmente in quota e particolarmente qui.
Ha continuato si a nevicare perche' i giorni con S.W. le T. si erano nettamente abbassate con la precipitazione.
Poi se non mi confondo con un altro anno,qui ormai era pioggia e a Sondrio nevicava e accumulava,come se il S.Est non riusciva, ma solo li' ,a scalzare l'aria fredda rimasta al fondovalle.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Qui in Valgerola ieri per fortuna nessuna bolla calda, è caduta una leggera nevina tutto il giorno (eccetto alcune pause) che ha imbiancato strade e alberi dai 980m (qui solo attorno a mezzogiorno e poi ancora dopo cena è riuscito ad imbiancare) peccato per le precipitazioni decisamente irrisorie (sui 2mm)...
Stamani splende di nuovo il sole ma vi è la presenza di banchi di nubi basse a ridosso dei monti...
Minima di 0.0°C, ora siamo attorno ai 2.5°C.
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri