Sono ancora sbalordito da cosa è successo stasera! non mi era MAI successo di perdere 3gradi in mezz'oretta in condizioni di pieno scirocco, solo per l'intensita delle prp. Questo ha fatto si che la qn abbia subito un crollo al punto di far nevicare su tutto il pinerolese pianeggiate. Intensita ragguardevole e fiocconi grossi e veloci con T a 0 gradi...purtroppo credo che alla quota di bassa montagna la T non fosse ottimale, ecco perche della neve marcia con 0 gradi. Evento notevole cmq
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ragazzi che serata di M!!! Il peggior viaggio della mia vita: qualche giorno fá ero dal meccanico e già che c'ero ho fatto cambiare le termiche ed ho montato le altre (che nel mio caso sono delle 4 stagioni un po' tessellate per tutti i terreni) il risultato è che avevo un subaru con quattro saponette e scivolavo di brutto anche in prima ridotta.
Comunque: sono partito alle 18:40 da pragelato con tormenta, neve fino a San germano Chisone, poi acqua tutta la pianura fino alla frazione Foresto di Cavallermaggiore. Inizia a girare a Madonna del Pilone di Cavallermaggiore che sono ormai le 21:20, vado su sulle colline sopra Bra fino a Pocapaglia con neve forte. Quando riparto alle 00:30 ci sono quasi 15 cm là sopra... Neve ancora abbastanza abbondante se pur pesante fino a Racconigi (6-8 cm) poi di lì è sempre più bagnata ed alle 01:40 tra Racconigi e Casalgrasso vedo la precipitazione mutare da 100% neve a 100% acqua, ma la strada fino a Casalgrasso è tutta innevata di neve pesante di lì quindi dal Po che delimita le due province l'innevamento è sempre più un miscuglio di acquaneve che sparisce quasi del tutto a None e ritorna subito e molto in fretta a Volvera dove è presente 1 cm di acquaneve soprattutto su auto. Campi, e parzialmente la strada con temperatura di 0,4°C.
Inoltre mia sorella che invece veniva da Torino mi ha detto che le tracce di neve su auto e prati inizia proprio dal confine Nord di Volvera e che prima ha solo e sempre piovuto.
Quindi il limite della neve è stato appunto volvera.
Ora buonanotte che domani mattina alle 8:30 devo dinuovo esser su a pragelato in qualche modo (sono costretto a lasciare il subaru in garage e spero che il BMW di mio padre faccia miracoli)!
Aggiorno a quest'ora segnalando disco volanti in discesa dal cielo, il mezzometro al suolo è molto vicino; chissà se riesco a salire a Sauze domattina....
Bella piovuta, finora accumulati 56 mm, webcam alpine da favola finalmente!
Ad occhio raggiunto e superato il mezzometro al suolo, continua debolmente con temperatura costante a 0,6° da ieri sera. Se confermata la secona tornata, comincio a preoccuparmi x le grondaie....
Pioggia debole, T+4.2°C e 93%UR. Caduti oltre 60mm da inizio peggioramento e ne avremo ancora per 24 ore.
La costante ventilazione da SE continua a mantenere "schiacciati" i nuclei contro le zone pedemontane e montane del Torinese/Canavese e in montagna continua a nevicare bene.
Accumuli compresi tra i 60 e i 70cm oltrei 1200m di quota.![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
FB_IMG_1456646544131.jpg la nevicata di ieri sera a Bobbio Pellice era davvero impressionante. L'accumulo cresceva a vista d'occhio. In valle siamo over 60 mm da inizio peggioramento. Il resto arriva in giornata?
Torre Pellice, in borgata 650mt
Eloquente quel che è successo dopo le 23 uploadfromtaptalk1456648150659.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri