Pagina 38 di 61 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 605
  1. #371
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,153
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    week end...
    la situazione non è da sottovalutare in termini di mareggiata e in termini di precipitazione dal mio punto di vista.. per quanti ci siano lam che non vedano affatto disastri..
    verificheremo con un sano nowcasting...

    Rtavn601.gif

    non capitano tutti gironi simil cicloni..
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #372
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Cimone per ora nada de nada, fatta tristezza

  3. #373
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Buongiorno.

    Cielo coperto, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

    Nell'immagine Monte Falco (FC).
    Ciao.

    Cielo coperto, debole pioggia in mattinata che ha portato l’accumulo piovoso giornaliero a 1,4 mm, vento debole da E e temperatura massima di +9,1°c.
    Ciao.

  4. #374
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Oh ragazzi andiamo dalla Crusca e chiediamo se ci accettano il termine lorixvera e estalorix.
    Hai visto mai...
    Lascia perdere l'estalorix e segui quel ciclone da 987 in arrivo

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #375
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    +10°C borino da passeggio
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #376
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Domani io credo in un passaggio convettivo pomeridiano...è 2-3 giorni che dalla sinottica si intravvede...domenica rimane accesa la mattina asciutta e il pomeriggio-sera tremendamente movimentato
    hrrr.png

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #377
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Susino in fioritura, soliti 30-40gg circa di anticipo sul primo anno (2013).
    Stavolta volta ha avuto ragione chi diceva che questo febbraio mi avrebbe fatto cadere i fiori all'albicocco... infatti non sono più *petalosi*, ma in compenso si iniziano a vedere le albicocche, e siamo al 26 febbraio eh...
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #378
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Susino in fioritura, soliti 30-40gg circa di anticipo sul primo anno (2013).
    Stavolta volta ha avuto ragione chi diceva che questo febbraio mi avrebbe fatto cadere i fiori all'albicocco... infatti non sono più *petalosi*, ma in compenso si iniziano a vedere le albicocche, e siamo al 26 febbraio eh...
    Ahahahaha parli di quello che abita sulla collina?

  9. #379
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Domani io credo in un passaggio convettivo pomeridiano...è 2-3 giorni che dalla sinottica si intravvede...domenica rimane accesa la mattina asciutta e il pomeriggio-sera tremendamente movimentato
    hrrr.png
    Magari la mattina asciutta!!

  10. #380
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Buongiorno.

    Cielo coperto, caduti 1,2 mm di pioggia nella notte, vento assente e temperatura minima di +7,0°c.

    Nell'immagine Monte Falco (FC).
    Ciao.

    https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...5f&oe=5753EFA2
    Cielo coperto, debole pioggia in mattinata che ha portato l’accumulo piovoso giornaliero a 1,4 mm, vento debole da E e temperatura massima di +9,1°c.
    Ciao.
    Breve rovescio di pioggia da poco concluso che ha portato l'accumulo piovoso giornaliero a 1,6 mm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •