Risultati da 1 a 10 di 605

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Comunque gigio non l'ha scritto ma presumo che a tale distanza temporale le stagionali per Giugno-Luglio-Agosto abbiano un affidabilità tra il 10 e il 20% se va bene....
    Anche se c'è da dire che se il Nino farà il suo sporco dovere ci sarà da ridere...
    Miki mi diceva tempo fa che non c'è correlazione fra nino forte e estati calde...

  2. #2
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Miki mi diceva tempo fa che non c'è correlazione fra nino forte e estati calde...
    Aspeeetttaaa non è una garanzia, ma per citare un paio di nino strong abbiamo l'82/83 e il 97/98, a cui fecero seguito il luglio 1983 e l'estate 1998.
    Ovvio che due anni è un campione piccolino, ma entrambe le estati furono eccezionalmente calde in relazione al clima di quegli anni.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Aspeeetttaaa non è una garanzia, ma per citare un paio di nino strong abbiamo l'82/83 e il 97/98, a cui fecero seguito il luglio 1983 e l'estate 1998.
    Ovvio che due anni è un campione piccolino, ma entrambe le estati furono eccezionalmente calde in relazione al clima di quegli anni.
    Ok ok ma non è vero nemmeno il contrario quindi... chi vivrà vedrà.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •