Pagina 14 di 119 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1184
  1. #131
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Raf, mi dispiace ma è così.. è inutile abbattersi. Tocca concentrarsi sui motivi di interesse anche in questa fase climatica. Ce ne sono molti, a partire dai cambiamenti della circolazione che stanno avvenendo e dal ripetersi delle stesse configurazioni per mesi. Purtroppo qualcuno dei più esperti dice che la falla in mezzo all'Atlantico dipende dal fatto che sia una zona in cui affiorano le correnti sul fondo del mare che magari sono in circolo da decenni; se veramente è così mi sa che per forza sarà una zona più fredda del normale e che quindi finirà per catalizzare anche nei prossimi anni il flusso polare ed attivare la risalita calda verso l'Europa. Nessuno comunque può dirlo con certezza e di sicuro la maggiore energia in campo permette fenomeni estremi in tutte le stagioni. Io non mi rassegno e anche quest'estate non monto i condizionatori
    Cmq le stagionali per l'estate a differenza dello scorso anno vedono la falla nord atlantica attenuarsi e per agosto il TRIPOLO atlantico non è male, tra l'altro secondo il NOAA guadagna l'ipotesi a favore della NINA dall'autunno e questo per la nostra zona climatica potrebbe essere un buon segnale

    glbT2mMonInd6.gif
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #132
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #133
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Le anomalie di quella carta sono calcolate rispetto a quale media?

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Cmq le stagionali per l'estate a differenza dello scorso anno vedono la falla nord atlantica attenuarsi e per agosto il TRIPOLO atlantico non è male, tra l'altro secondo il NOAA guadagna l'ipotesi a favore della NINA dall'autunno e questo per la nostra zona climatica potrebbe essere un buon segnale

    glbT2mMonInd6.gif

  4. #134
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Le anomalie di quella carta sono calcolate rispetto a quale media?
    71-00
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #135
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #136
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    per il voto a questo inverno non posso dargli più di ZERO!
    N.C. (non classificato) equivale a compito consegnato in bianco.
    Mi dispiace per le 9 minime negative a bellaria, ma quest anno non abbiamo avuto inverno.
    Stesso voto lo diedi al 2013-14 e mi comporto cosi quando vedo un numero alto di giornate over 15 con 17 gradi a mezzanotte e con pioggia a temperature tropicali.
    Dico anche che dal mio punto di vista se tutti i tre mesi fossero stati come dicembre 2015, in particolare dal 20 al 30 dicembre non dico che avrebbe preso la sufficienza ma poco ci manca....ma cosi è stata un aborto di stagione diciamo un misto fra 2006-07 e 2013-14.
    Ricapitolando voto agli ultimi tre inverni:
    2013-14 voto 0 (N.C.)
    2014-15 voto 4
    2015-16 voto 0 (N.C.)
    Media finale dei tre voto 1.3.
    Sicuramente la triade di inverni PEGGIORE da secoli e secoli, figlia di uno sconvolgimento climatico senza precedenti in particolare dal 2013 in poi.
    Te la scrivo in due parole...
    Se dai già 0 ad un inverno come questo, preparati negli anni futuri perchè dovrai passare ai voti negativi...altro che lo 0! Sarà l'unica cosa negativa che vedremo...

    Tuttavia rimango fiducioso su un parziale miglioramento delle prossime stagioni invernali dopo questo trittico....a meno che il GW non voglia mettere in cascina un altro grado nel giro di poco tempo..

    Personalmente sto inverno un 4.5 se lo prende...per la nebbia e perchè ha chiuso comunque sotto gli ultimi 2 ed ho raccolto più minime negative degli ultimi 2 anni messi insieme
    P.S. Da me nemmeno Febbraio è riuscito a battere quello del 2014!!!
    Forse in molti si dimenticano che le anomalie di Gennaio-Febbraio 2014 sono state di +3,2 e +3,9...
    Quest'anno Gennaio +1,5 e Febbraio +3,7...un abisso!

    P.P.S. Anche Dicembre 2013 ha chiuso a +1,9...Dicembre 2015 a +1.0

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #137
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Le anomalie di quella carta sono calcolate rispetto a quale media?
    1999-2010
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #138
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Si ma non capisco un cazz. traduci

  9. #139
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    1999-2010
    Insomma usb le azzecca tutte

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #140
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

    gran sole a cerasolo.. qualche batuffolo in cielo
    interno ufficio +26.5..
    le signore chiedono un'estate calda... una è con la sciarpa
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •