Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 166
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    Zoom per risaltare l'intensità
    CIMG2098.JPG

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Ancora correnti da NW e bastaaaaa
    Qui ha ripreso il delirio nevoso!!!

  3. #53
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    fiocchi enormi!!!

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    6 cm al suolo... mattinata da annali!
    Nevica ancora ma debole
    DSC01341.jpgDSC01342.jpg

  5. #55
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    Pazzesco nix! In collina quanta ne ha fatta??
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #56
    Brezza leggera L'avatar di powder82
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    brianSa
    Messaggi
    310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.

  7. #57
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Pazzesco nix! In collina quanta ne ha fatta??
    Dunque, sulla fascia collinare occidentale, più o meno come qui a Briona, mentre su quella orientale ci sono oltre 25 cm di neve a 400 m (Gattico).
    Scollinando poi da Piano Rosa verso Ghemme-Romagnano, il manto si riduceva a non più di 1-2 cm...e addirittura guardando in lontananza a ovest del Sesia, verso Gattinara, sembrava non esserci proprio neve. In pratica sembra che i nuclei abbiano caricato da SW a NE passando su Briona e scaricando la loro potenza sulle colline dell'alto novarese orientale e varesotto.
    Anche verso Novara il manto scompare

    In pratica, il ts nevoso ha interessato l'asse vercellese-varesotto passando proprio sulla mia testa. Fondoschiena puro (per una volta!)

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    6 cm al suolo... mattinata da annali!
    Nevica ancora ma debole
    DSC01341.jpgDSC01342.jpg
    Briona 6 cm? Gran bel culo! XD sono molto contento
    Però spiegatemi un po' dove ha nevicato perché dalle vostre parti la cosa è stata molto confusa:
    De Chivasso a Vercelli ha Imbiancato tutta la pianura giusto? (dal Po in giù tutto neve ovviamente, Casale, Monferrato ma anche Alessandria)
    Poi a Novara non ha nevicato o non è comunque riuscita ad attaccare, giusto? Alto novarese sì, appunto Briona 6 cm ma ho visto anche Arona bella imbiancata e poi solo varesotto perché leggevo nell'altro nowcasting che non ha nevicato nemmeno a Gallarate, quindi presumo che tutta la zona Malpensa sia rimasta fuori dai giochi?
    Verbania alta ho visto che è stata imbiancata ma presumono che tutta la riva del lago maggiore abbia avuto un accumulo di neve?
    In ultimo Domodossola non ho notizie ma non ho neanche dubbi: neve.

  9. #59
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    A Domodossola caduti 5/6 cm
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  10. #60
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte...Marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Briona 6 cm? Gran bel culo! XD sono molto contento
    Però spiegatemi un po' dove ha nevicato perché dalle vostre parti la cosa è stata molto confusa:
    De Chivasso a Vercelli ha Imbiancato tutta la pianura giusto? (dal Po in giù tutto neve ovviamente, Casale, Monferrato ma anche Alessandria)
    Poi a Novara non ha nevicato o non è comunque riuscita ad attaccare, giusto? Alto novarese sì, appunto Briona 6 cm ma ho visto anche Arona bella imbiancata e poi solo varesotto perché leggevo nell'altro nowcasting che non ha nevicato nemmeno a Gallarate, quindi presumo che tutta la zona Malpensa sia rimasta fuori dai giochi?
    Verbania alta ho visto che è stata imbiancata ma presumono che tutta la riva del lago maggiore abbia avuto un accumulo di neve?
    In ultimo Domodossola non ho notizie ma non ho neanche dubbi: neve.

    La distribuzione seguiva due criteri:
    - altimetria che ha giocato pesante
    - presenza di snow-rate elevati dovuti ai temporali nevosi

    A parità di quota ha fatto molto di più nella fascia orientale delle colline novaresi. Più o meno ho constatato nel mio giro una situazione del genere:
    - da Briona (200 m) sono andato verso sud e la neve scompariva nel giro di 7-8 km scendendo di quota
    - tornando a nord aumentava fino a 8-9 cm nel pieno della Valle dell'Agogna, ovvero nella piana tra i due sistemi collinari che tracciano longitudinalmente il novarese: Cavaglio-Fontaneto-Suno-Cressa (zone comprese tra i 240 e i 260 m) avevano quegli accumuli
    - Salendo in collina aumento netto, con 12-13 cm a Bogogno (280 m), 20 a Veruno (360 m) e oltre 25 a Gattico (390 m)
    - scollinando verso Borgomanero manto in diminuzione che si è riallineato con i cm presenti a Fontaneto, forse un po' meno
    - tornando a salire verso Piano Rosa (350 m) manto piuttosto invariato nonostante l'altimetria...addirittura in leggera diminuzione procedendo verso ovest, benché restando sul pianalto
    - scendendo verso Romagnano (250 m) neve che spariva quasi completamente, salvo 1-2 cm irregolari sull'erba. Verso Gattinara niente, in quanto quelle zone hanno avuto meno precipitazioni e sono state saltate dal temporale
    - tornando a sud, neve in aumento fino ovviamente ai 6 cm di Briona

    Ecco Gattico:
    DSC01364.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •