Bel cielo, bei colori, belle carte![]()
La dinamica vista dalle carte odierne per mercoledì giovedì prossimo sono il meglio possibile per le nostre zone.
Goccia fredda in retrogressione alta appena oltre le Alpi, precipitazioni e freddo doc.
Cose già viste anche negli ultimi anni come febbraio 2004 o Santo Stefano 2008 se ricordo bene...
La distanza è ancora considerevole ma sono diversi giorni che questa dinamica viene vista! Speriamo di recuperare in extremis.
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
tonato a casa sotto il diluvio, con addirittura splatter (sembrava grandine molle)....non me lo aspettavo!
vedo ora lo 06z, mamma mia che bello...
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Direi proprio di no, tutto il Piemonte dentro
La situazione per l'alto piemonte comunque è molto in bilico, ora la collocazione perfetta della goccia per le nostre zonela mostra GFS .
ECMWF e UKMO vedono sfilare la goccia più a sud con minimo più basso e correnti un pelo piegate da E-NE, quindi non mi piacciono molto.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Per ora pioggia debole, accumulo mm.0.6
Temp. +5.5°
Per mercoledi mi sa che avremo una toccata e fuga del fronte freddo ,che potrà si provocare nevicate fino a bassa quota sul NW, ma poi, subito dopo le cose miglioreranno. E dopo il passaggio del fronte freddo artico ,tornerà il sole visto che l'aria continentale orientale sarà fredda e secca.
Stazione meteo di Muzzano
http://meteomuzzano.altervista.org/
http://my.meteonetwork.it/station/pmn054/index.php
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Urge un nord-shift del minimo, seduta stante... altrimenti per noi sarebbe una beffa clamorosa
Segnalibri