Pagina 18 di 42 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 413
  1. #171
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Anche oggi cielo grigio e umido, con solo qualche sprazzo di sole.
    Da domani cmq dovrebbe essere piú soleggiato.

  2. #172
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Innevamento medio ad alcune date
    File Allegati File Allegati

  3. #173
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Cielo variabile con più aperture nel pomeriggio; al mattino ha anche piovigginato brevemente.
    Clima tutto sommato gradevole.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #174
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Da un esame dei dati registrati nelle stazioni meteo udinesi durante lo scorso inverno emerge che non sussistono differenze nelle temperature massime tra centro e periferia (vedi Tabella allegata)
    Viceversa nelle notti con cielo sereno nella zona pedonale (vedi piazza XX Settembre) la temperatura può essere fino a 5 gradi più alta rispetto alla periferia e fino a 6 rispetto alla campagna circostante.
    Da notare che anche in centro nelle zone verdi (come ad es. piazza 1° Maggio) abbiamo minime più basse di circa 3 gradi con cielo sereno rispetto alla zona pedonale.
    Ricordo che la stazione storica del Malignani si trova sul colle del Castello. Se fosse stata posta sulla sottostante piazza 1° maggio avrebbe sicuramente registrato minime più basse. Confermato da questi dati e anche da quanto mi avevo detto alcuni anni fa il nipote dello stesso Malignani.

    • Tabella allegata

    udine inverno tab.jpg

  5. #175
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Cielo variabile per nubi alte, più consistenti nel pomeriggio; clima mite con +19°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #176
    Brezza tesa L'avatar di Jenkins
    Data Registrazione
    24/02/15
    Località
    Maniago PN 310 slm
    Messaggi
    676
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Oggi giornata molto umida, a tratti nebbiosa.

    Osmer ha sovrastimato le max almeno per quanto riguarda la pedemontana

    Attualmente
    Temp. 11°
    Ur 91%

    www.maniagometeo.altervista.org

    La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa

  7. #177
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    In mattinata cielo nuvoloso ed umido, el pomeriggio variabile; ora +17.2°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #178
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Cieo velato; clima piuttosto mite con massima oltre i +21°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #179
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Superati i 22° a Quinto V.no oggi, e 18° ancora venti minuti fa. Giornata molto mite, che oserei definire calda per i miei standard

    In attesa del break di giovedì, venerdì, spero in un po' di pioggia almeno

  10. #180
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Cielo sereno, appena un pò velato; massima sui 22 gradi.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •