Cielo instabile, cumulogenesi in atto. Niente di eccessivo ma chissà se combinerà qualcosa..
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Cielo variabile, con alternanza di momenti soleggiati ad altri più nuvolosi e con vento moderato di tramontana; non minaccia pioggia.
Clima gradevole con +19.2°C attuali.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Idem qui in pedemontana maniaghese, solo che la max si è fermata a 18.1°
![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Continuano le giornate molto miti.
una svolta dal ponte del 25 ma insufficiente per annullare l'anomalia positiva di questo mese.
image.jpeg
Media 1981/2010
Cielo coperto, alle 17 breve rovescio; ora +15.9°C e clima gradevole, domenica non bella ma cmq salva.
Vediamo se l'instabilità si accende nelle prossime ore, guardando il radar e la moviola finora i nuclei hanno interessato quasi solo la zona montana (come da previsioni) con moto da SW a NE e si sono sfaldati velocemente (invece di estendersi e rafforzarsi).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Vero! comunque qui in pedemontana maniaghese piovaschi che al momento hanno caricato 9 mm,
temperatura che non ha superato i 15.9° di max
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Ieri giornata di brevi piovaschi lungo la pedemontana veneta.
Oggi mattinata soleggiata ma il cielo ora diventa vivace e mostra i primi segni di instabilità. Sole che va e che viene tra i cumuli in formazione.
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Splendida cumulogenesi in atto sulle montagne, ben visibile dal piano. A Quinto V.no minima ancora molto alta per il periodo (sugli 11°), max oraria che per il momento si ferma a 19.8°. Sole che va e che viene, bellissimia giornata
Edit: max oraria 22.6
Ultima modifica di Civetta; 18/04/2016 alle 15:30
Giornata variabile, max sui 21 gradi. Temporali che da qualche ora stanno interessando le Prealpi Carniche, a Udine solo vento piuttosto sostenuto da sud. Quando mollerà, in serata, dovremmo vedere fenomeni anche in pianura, localmente anche forti visto l'ottimo shear.
Oggi sono stato tutto il giorno ad Udine; al mattino nuvoloso, ampie schiarite nel pomeriggio.
Rientrando a casa si notavano nubi scure addossate alle Prealpi, ma dai scatti radar si nota che hanno interessato solo le montagne; infatti anche a casa mia c'erano schiarite ed era tutto asciutto.
Peggioramento quindi marginale per la regione, vedremo se ci sarà un cambiamento più deciso dal prossimo weekend.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri