Pagina 32 di 42 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 413
  1. #311
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,068
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Al mattino coperto con +7°C, breve rovescio alle 10, poi pioggia debole e montagne leggermente imbiancate oltre i 900 metri (tutte quelle principali); dal pomeriggio miglioramento da est con cielo poco nuvoloso e vento moderato di tramontana.
    Giornata fredda per il periodo.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #312
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Stamattina alle 7.30 nevicava sia a Carnia che per cinque minuti ad enemonzo

    Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
    dopodomani sono su, non fondetela...

  3. #313
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,602
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    E tra poco li battiamo, andremo fin -9° nelle prossime ore.
    E -9c furono......
    Bella giornatina ieri al Lussari,minima -9,0c massima -3,8c e media giornaliera -6,3c.

  4. #314
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Minima +0.4 a 150 cm dal suolo

    Forse salve le ciliegie

  5. #315
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,068
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Al mattino sereno, ora poco nuvoloso per cumuli a ridosso dei monti; clima limpido e gradevole con +20.2°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #316
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Passo Pramollo - Nassfeld Pass

    tutto quello che si vede nella webcam è fra 1300 e 2400 di quota

    big_current5.jpg

  7. #317
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Bellissima giornata serena e limpida. Minima bassa sui +4°, ora il sole scalda per bene.

  8. #318
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,068
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    In mattinata sereno, nel pomeriggio variabile per nubi alte ed innocue (avanguardia del peggioramento di domani); clima gradevole.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #319
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Nevica a Piancavallo 1280 m. Imbianca da 1400 m.

  10. #320
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,068
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Riassunto terza decade di aprile 2016:


    • Media minime +6.1°C, -3.2°C dalla media 1991/2015, estremi +2.3°C/+12.1°C, 2° posto tra le più fredde, 4 valori sotto i 5 gradi e uno sopra i 10 gradi.
    • Media medie +11.5°C, -3.3°C dalla media, estremi +8.5°C/+15°C, 3° posto tra le più fredde.
    • Media massime +17.4°C, -3°C dalla media, estremi +12.9°C/+22.6°C, 3° posto tra le più fredde, 3 valori superiori ai 20 gradi.
    • Media ad 850 hPa +2.5°C, -3.4°C dalla media, estremi -0.9°C/+5.4°C, 5° posto tra le più fredde alla pari con il 1985, 4 valori negativi.
    • Quota media ZT 2013 metri, -384 metri dalla media, estremi 1293/3411 metri, 8° posto tra le più basse, tre valori superiori ai 3000 metri.
    • Pioggia totale 44.1 mm caduti in quattro giorni.
    • Pressione media 1000.4 hPa, -3.1 hPa dalla media 1993/2015, estremi 991.3/1012.4 hPa, 4° posto tra le più basse.


    Riassunto mese di aprile 2016:


    • Media minime +8.5°C, +1.2°C dalla media 1991/2015, estremi +2.3°C/+12.6°C, 6° posto tra i più caldi, 4 valori inferiori a 5 gradi e 11 superiori ai 10.
    • Media medie +13.7°C, +1°C dalla media, estremi +8.5°C/+16.3°C, 7° posto tra i più caldi.
    • Media massime +19.2°C, +1°C dalla media, estremi +12.9°C/+23.8°C, 7° posto tra i più caldi, 17 valori superiori ai 20 gradi.
    • Media ad 850 hPa +5.4°C, +1.5°C dalla media, estremi -0.9°C/+11°C, 6° posto tra i più caldi, 40° su 107 mesi primaverili, 4 valori negativi e due superiori ai 10 gradi.
    • Quota media ZT 2403 metri, +323 metri dalla media, estremi 1293/3411 metri, 3° posto tra i più alti, 34° su 107 mesi primaverili, 9 valori superiori ai 3000 metri.
    • Pioggia totale 66.3 mm, -54.6 mm (-45.2%) dalla media, 8° posto tra i più secchi, 23° su 77 mesi primaverili, 85° su 302 mesi totali; 8 giorni piovosi (media 10) totali, 6° valore più basso come nel 1991, 1993, 2003 e 2010.
    • Pressione media 1000.9 hPa, -1.5 hPa dalla media 1993/2015, estremi 990.9/1013.2 hPa, 8° posto tra le più basse.


    Riassunto primi 4 mesi del 2016:


    • Media minime +3.7°C, +1.1°C dalla media 1992/2015, 4° posto tra i più caldi alla pari con il 1994.
    • Media medie +8.3°C, +0.8°C dalla media, 3° posto tra i più caldi.
    • Media massime +13.1°C, +0.5°C dalla media, 6° posto tra i più caldi alla pari con il 1997 e il 2009.
    • Media ad 850 hPa +1.7°C, +0.8°C dalla media 1991/2015, 7° posto tra i più caldi alla pari con il 1983.
    • Quota media ZT 1823 metri, +129 metri dalla media, 11° posto tra i più alti.
    • Pioggia totale 579.3 mm, +192.3 mm (+49.7%) dalla media 1992/2015, 4° posto tra i più alti, 38 giorni piovosi (6° valore più alto).
    • Pressione media 1001.6 hPa, -4.1 hPa dalla media 1994/2015, 4° posto tra le più basse.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •