Risultati da 1 a 10 di 413

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Cielo variabile, più soleggiato al mattino; clima gradevole.

    Citazione Originariamente Scritto da gdl Visualizza Messaggio
    Buongiorno, giornata "ibrida" con sole e cielo fosco.

    T min 5.0°C
    T attuale e max 11.7°C
    ur 78%

    Oh mi sa che sono l'unico veneto a scrivere qui... Tutti i veneti sono spariti!!
    Non è proprio così, ogni tanto intervengono pure Civetta e Tarvisium, vediamo quando bedeschi si rifarà vivo (in occasione dei temporali?); cmq meglio pochi ma buoni ed utili!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Cielo variabile, più soleggiato al mattino; clima gradevole.



    Non è proprio così, ogni tanto intervengono pure Civetta e Tarvisium, vediamo quando bedeschi si rifarà vivo (in occasione dei temporali?); cmq meglio pochi ma buoni ed utili!

    Bene bene... non vedo l'ora di rincontrare Tarvisium.... Lui che vigila e veglia sulla mia zona!!!
    Qui cielo che si è ingrigito!! Vediamo quando inizieranno i giochi!
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  3. #3
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Regione del Veneto
    Comunicato Stampa

    METEO: AVVISI PROTEZIONE CIVILE REGIONE PER MALTEMPO IN VENETO
    (AVN) Venezia, 2 marzo 2016
    Una nuova ondata di maltempo sta per interessare il Veneto con vento, piogge e nevicate, che potranno interessare anche le zone collinari.
    In riferimento alla situazione meteorologica prevista da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso poco fa una serie di Avvisi.
    Lo Stato di attenzione per criticità idrogeologica e idraulica è dichiarato dalle 18 di oggi alle 20 di domani sui bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione; Basso Piave-Sile-Bacino Scolante in Laguna.
    Lo Stato di Attenzione per nevicate è dichiarato dalle 18 di oggi alle 20 di domani sui bacini Alto Piave; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Adige-Garda-Monti Lessini; Basso Brenta-Bacchiglione; Piave Pedemontano. In proposito si segnala che il clima particolarmente rigido, anche dopo l’evento nevoso, favorirà la formazione e la persistenza di ghiaccio.
    Lo Stato di Preallarme per rischio valanghe (livello arancione) è dichiarato sia nelle zone dolomitiche che su quelle prealpine a partire dalle ore 6.00 di domani, 3 marzo.
    Lo Stato di Attenzione per vento forte è infine dichiarato su tutto il territorio regionale dalle 18 di oggi alle 20 di domani.
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  4. #4
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale PRIMAVERA 2015/16

    Dal LAM NEM
    E' in arrivo un fronte freddo che tra stanotte e domani porterà nevicate fino a bassa quota, rovesci e temporali
    LAM NEM.jpg

    Qui il primo scatto dove si vedono le prime precipitazioni (riferimento orario 21.00 UTC del 02/03/2016 e 00.00 del 03/03/2016)
    15_prec.png18_prec.png

    Le precipitazioni previste in 72 ore a partire dalle 18.00 UTC del 01/03/2016 (ieri)
    72_072prec.png




    Per i dettagli previsionali www.elmeteo.it
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •