Contento per la neve a Trento
A Pinzolo caduti 40 cm circa,
la situazione ieri pomeriggio era questa
![]()
il 5 di marzo mi hanno detto che a Alba sono caduti 50 cmm
OGGI
![]()
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Mini nucleo nella notte proprio tra Trento cittą e la Valsaguna con neve fino a 350 metri.... imbiancata Martignano e Povo e tutta la zona di Trento fin quasi in fondovalle. Verso le 3 neve mista a pioggia anche qui a Tn, si vedevano chiaramente al lampione bei fiocchi. Fino a ieri verso mezzogiorno la neve era ancora presente in alcuni quartieri di Trento, specie Cristore', zona stazione, Centochiavi, Solteri anche se non in modo uniforme. Dal pomeriggio sciolta ovunque, d'altronde abbiamo sempre avuto notti coperte e giornate con un po' d'irraggiamento solare
![]()
Cam Spettacolari stamani......
gardeccia.jpg
colrodella.jpg
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Qui continuano ormai da qualche giorno le sere/notti completamente coperte, di giorno invece talvolta splende il sole in un contesto comunque per lo piu' molto nuvoloso
Questo č il terzo inverno consecutivo che si chiude "pesantemente" sotto media nivometrica sia a Trento che a Bolzano e ovviamente nell'intera Val d'Adige.
La media storica per Trento č di circa 54 cm. (2/3 anni fa era di 57 ma inevitabilmente sarą destinata a calare anno dopo anno se la tendenza rimarra' questa - il dato č relativo a Trento Nord/Gardolo; ricordo che qualche anno fa quando la media era di 57 cm., a Trento Sud si attestava intorno ai 52/53 cm.). La media di Bolzano era invece intorno ai 30/32 cm. (ovviamente qualcosina in meno ora anche li).
Come dicevo, ovunque negli ultimi 3 anni pesanti sottomedia.
Stagione 2013/2014 * Bolzano 15 cm. -- Trento Nord 32.5 cm. (almeno 5 cm. in meno in altre zone)
" 2014/2015 * Bolzano 2 cm. -- Trento Nord 11 cm. (in centro se non ricordo male 8 cm.,dato non ufficiale)
Anche quest'anno siamo decisamente sottomedia, deficit nivometrico ancora maggiore rispetto alle ultime 2 stagioni, come dicevo gią decisamente sottomedia
Il 3 gennaio č caduto 1 cm. di neve (3 cm. a Bolzano), sabato scorso 7/8 cm. nel quartiere di Gardolo (Trento Nord), 5 cm. di neve misurati invece da un mio conoscente nel parco Gocciadoro, zona Ospedale S. Chiara.
La media storica di 54 cm. č relativa agli ultimi 40 anni, scende a 42 cm. negli ultimi 30 anni...
I dati nivometrici di Bolzano sono quelli misurati da Meteo Alto Adige.. da aggiungere che mentre per Trento la nivometria della zona sud č leggermente piu' bassa (media storica), per Bolzano la zona sud contrariamente č un po' piu' alta del resto della cittą e dei dati riportati sopra.
Ultima considerazione. Gli anni 2000 sembravano essere iniziati bene, nel senso che ci furono alcune stagioni che ricordavano gli "inverni di una volta". Ora invece sembra essere ritornati alla scarsitą del decennio relativo agli anni 90, anzi forse pure peggio. Speriamo trattasi solo ed esclusivamente di una breve parentesi.
Ultima modifica di christiantrento; 10/03/2016 alle 21:25
Dopo 8/10 giorni di cielo notturno sempre praticamente coperto oggi la notte stellata (prime velature intorno alle 6) ha riportato deboli gelate sul fondovalle di Trento.
La minima ufficiale registrata da M.T. č stata di +0.5°C a Trento Nord.... la stazione di Trento Sud ha invece segnato una minima di -0.4°C (dati sempre di Meteotrentino)
Ora il cielo č molto nuvoloso, non manca tuttavia di tanto in tanto un po' di luce tra le nubi, 9.6°C la temperatura attuale
Peggioramento che non interesserą la regione, qualcosa forse sul Trentino meridionale ed orientale, il grosso tra Piemonte, Liguria o Lombardia occidentale
Buone escursioni termiche in questi giorni:
Ieri la max č stata di 17.7°C a Trento Sud (aeroporto) e 16.9°C a Trento Nord (Roncafort) METEOTRENTINO
Questa mattina la minima č stata di +0.2°C a Trento Sud e +0.9°C a Trento Nord con brina visibile nei campi e parchi ovviamente non in centro cittą
Ora siamo gia' a 16°C
Giornata con escursione termica ancora piu' accentuata di ieri.
VALORI UFFICIALI RETE METEOTRENTINO:
TRENTO NORD: MINIMA +0.9°C MASSIMA +19.1°C * E.T. 18.2°C
TRENTO SUD: MINIMA +0.2°C MASSIMA +19.6°C * E.T. 19.4°C
A Pergine Valsugana: minima -1.9°C massima 18.7°C E.T. 20.6°C !
18 MARZO 2013, esattamente 3 anni fa
Un'intensa tardiva nevicata interessava gran parte del Trentino, capoluogo compreso.
A Pergine caddero quasi 30 cm. di neve, a Trento cittą circa 15 cm., 20 cm. qui a Trento nord.... una differenza abissale rispetto ad oggi
Ecco Piazza Duomo fotografata penso verso mezzogiorno
Via Guardini, tarda mattinata
Il giorno dopo, 19 marzo nel tardo pomeriggio. Neve ancora ben presente in tutto il centro storico nonostante una giornata limpida e forte irraggiamento solare
Sempre 19 marzo, quartiere Centochiavi/Solteri, poco prima delle 9
![]()
Ultima modifica di christiantrento; 19/03/2016 alle 08:27
25cm qua circa il 18 marzo! la mattina dopo faceva un certo effetto vedere la neve ghiacciata![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitą di prospettiva....
Segnalibri