Pagina 49 di 62 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 611
  1. #481
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Come pensavo (e soprattutto come speravo) nevica più intensamente rispetto ad oggi.
    Bella nevicata e cielo arancione!
    Credo sia una delle più abbondanti nevicate che io ricordi oltre la metà di marzo...
    Suppongo siamo ormai verso i 28cm, forse qualcosa di più nei prati.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #482
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Come pensavo (e soprattutto come speravo) nevica più intensamente rispetto ad oggi.
    Bella nevicata e cielo arancione!
    Credo sia una delle più abbondanti nevicate che io ricordi oltre la metà di marzo...
    Suppongo siamo ormai verso i 28cm, forse qualcosa di più nei prati.
    E si valter...dai che entro domani mattina almeno 35 li facciamo

  3. #483
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Qua nella terra del buco saremo sotto i 10cm ad occhio....
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  4. #484
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    6 cm scarsi in 3 ore su tettino della macchina... Accumuli davvero disomogenei. Nevicata e neve moooooolto diversa riapetto a quella di due settimane fa.
    Qui nell estremità del buco credo che mi salvino la quota è il freddo della conca villarese. Anche perché non saprei dare un altra spiegazione. Non credo abbia fatto tanri mm in più di dronero.
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  5. #485
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    6 cm scarsi in 3 ore su tettino della macchina... Accumuli davvero disomogenei. Nevicata e neve moooooolto diversa riapetto a quella di due settimane fa.
    Qui nell estremità del buco credo che mi salvino la quota è il freddo della conca villarese. Anche perché non saprei dare un altra spiegazione. Non credo abbia fatto tanri mm in più di dronero.
    Misurati prima 26/27 cm nel prato...nelle altre superfici si va dai 5 ai 20...veramente molto disomogenea...prima luce ballerina....piante ben cariche...sono già soddisfatto rispetto a come era partito stamattina..
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  6. #486
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fedear97 Visualizza Messaggio
    Misurati prima 26/27 cm nel prato...nelle altre superfici si va dai 5 ai 20...veramente molto disomogenea...prima luce ballerina....piante ben cariche...sono già soddisfatto rispetto a come era partito stamattina..
    dimenticavo... T ferma da molte ore a 0.2°C
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  7. #487
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,207
    Menzionato
    2 Post(s)

    neve Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Ciaooo a tutti, cosa mi sto perdendooo. Apoteosi a Verzuolo....

    Vi allego alcune foto di cari amici ..













    Giuseppe Laurino.

  8. #488
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fedear97 Visualizza Messaggio
    dimenticavo... T ferma da molte ore a 0.2°C
    Ero tentato di fare due passi fino ai ciciu, ma poi ho desistito.
    La t potrebbe essere ferma anche perché magari lo scjermo è copertp di neve?
    Alla fine si! Qui ottima nevicata. Villar davvero non delude a livello nivometrico nevoso Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    E tra l altro il radar non è carichissimo nei dintorni. Il grosso sembra fermarsi più a sud
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  9. #489
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/08
    Località
    Racconigi (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Racconigi girata in pioggia mezz'ora fa

  10. #490
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ecco il buco, comunque i 20 di saluzzo potrebbero starci tutti

    Allegato 430758
    il termo non è riscaldato molti mm saranno in neve???

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scatto radar..

    Allegato 430778

    Il flusso precipitativo principale corre dal Savonese verso NW e genera belle precipitazioni su gran parte della regione, in primis Est Cuneese e Torinese.
    L'estremo SW - in particolare la pedemontana diciamo da Caraglio al S Saluzzese - resta parzialmente "tagliato fuori". Da una parte c'è un minimo effetto ombra relativa delle Alpi Liguri, dall'altra una componente settentrionale al suolo che rende difficoltosa la risalita dei nuclei in zona, che restano sulla pedemontana meridionale.
    Finora performance perfetta dei lam, che hanno individuato quasi chirurgicamente il "buco" in zona Dronero-Busca.
    Qui a Vignolo invece situazione ottima poichè siamo più a S.
    Nevica fine e molto fitto, con 19cm cumulati finora.
    bella valter ottima spiegazione
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •