Pagina 16 di 42 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 413
  1. #151
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Cos è sta roba?

  2. #152
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Che flop!! 0mm per ora.....se succedeva in previsione di una nevicata esplodeva il forum
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #153
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Bora show... nn cade una goccia. .. ottimo così.

  4. #154
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Erba sul Monte palazzolo

  5. #155
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Direi tutto coerente con la sinottica.
    Con un minimo cosi lontano è normale che non piova in Romagna e il grosso sia a sud di Ancona.
    Tutte quelle precipitazioni previste ieri anche per la mia zona, da una parte mi intimorivano, ma dall'altra un pò mi puzzavano.
    Più che le precipitazioni dei Lam dobbiamo imparare a guardare la sinottica, ormai abbiamo una certa esperienza per capire dove deve essere piazzato il minimo per fare piovere tanto da noi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #156
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Erba sul Monte palazzolo
    E neve in Carpegna!

  7. #157
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Direi tutto coerente con la sinottica.
    Con un minimo cosi lontano è normale che non piova in Romagna e il grosso sia a sud di Ancona.
    Tutte quelle precipitazioni previste ieri anche per la mia zona, da una parte mi intimorivano, ma dall'altra un pò mi puzzavano.
    Più che le precipitazioni dei Lam dobbiamo imparare a guardare la sinottica, ormai abbiamo una certa esperienza per capire dove deve essere piazzato il minimo per fare piovere tanto da noi.Immagine
    Non e' il minimo ma la disposizione dei gpt a 500hpa.....l minimi alluvionali per romagna e marche sono sempre posizionati tra lazio e campania...poi bisogna osservare le correnti a 500hpa se esse erano da sw verso ne ne vedevi delle belle ma in questo caso fortunatamente non e' cosi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #158
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non e' il minimo ma la disposizione dei gpt a 500hpa.....l minimi alluvionali per romagna e marche sono sempre posizionati tra lazio e campania...poi bisogna osservare le correnti a 500hpa se esse erano da sw verso ne ne vedevi delle belle ma in questo caso fortunatamente non e' cosi
    A parte che il minimo è più a sud che tra Lazio e Campania, poi anche dalle carte di ieri si vedeva benissimo che le correnti sarebbero state da nord est a tutte le quote e infatti torno a dire che non mi tornavano fino in fondo tutte quelle precipitazioni previste.
    Comunque ora qui sta pestando di brutto.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #159
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    risposta dall'accademia della crusca..
    stato calamitoso bocciato
    tempcutvegnaunazident accettato

  10. #160
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 marzo 2016

    Zero anche a campigna
    Stato meteo depression

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •