-
Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016
Si apre in ritardo.
Prima decade di maggio che esordisce con t° nella media e piogge il giorno 01.
Caduti 4.3mm il primo maggio, parz. mese, annuo a 194.2mm, in media per il periodo.
Ieri 08.05 si segna la nuova t°max dell'anno: +25.9°C alla stazione della rete provinciale.
Già il 07.05 s'era segnata la prima giornata estiva dell'anno, un dato interessante confrontando i decenni precedenti, in cui temperature >25°C sono state segnate circa 10-30 giorni prima, a seconda del decennio '90 o '00.
T°max >25°C in Bassa Atesina e in città si sono già raggiunte durante la terza decade di aprile e dopo una prolungata pausa fresca di nuovo negli ultimi 2-3 giorni.
Aprile 2016 - mese variabile, dinamico e mite.
In tedesco si dice: "April April, der macht, was er will!", il mese scorso ha infatti presentato un andamento molto estremo.
Andamento estremo: inizio caldo, finale freddo.
Il mese comincia con una forte corrente di aria calda nordafricana, con notevoli e inusuali apporti di sabbia del Sahara nei primi 7 giorni, nel weekend del 5-7 aprile si generano i primi temporali diffusi della stagione convettiva (i primi tuoni in provincia si erano giá avuti a metá gennaio!).
Segue un rapido ricambio di aria oceanica che garantisce tempo buono fino a metá mese, quando una perturbazione dal Nordatlantico porta piogge forti e diffuse lungo le vallate di confine (60-90mm) e in tutta la provincia (10-40mm).
Dopo le prime 3 settimane con temperature sopra le medie mensili, una potente colata di aria dalla Groenlandia porta ad un prolungato periodo sottomedia termica in provincia. Nevica diffusamente con il fronte freddo del 25 aprile fin sotto i 600mt.
Nevica in tutta la Pusteria, Brunico rimane imbiancata da quasi 5cm di neve fresca per oltre 2 giorni, dal 27 al 29.
Oltre 30cm a 2000mt. sulle Dolomiti di Gardena-Badia. Quantitativi minori verso Sud.
Gli ultimi 7 giorni di Aprile chiudono con temperature di 1°/3° sotto le medie del periodo e col rapido passaggio di un fronte atlantico che porta piogge al primo di maggio.
Le temperature mensili in tutte le oltre 90 stazioni della rete provinciali sono da +1.5°C a +2°C dalla t°media 1981-2010.
La prima giornata estiva viene segnata il giorno 05.04 a Laimburg, 220mt.: +25.1°C.
La temperatura piú bassa viene segnata il 28.04 presso Predoi in Aurina, 1450mt.: -13.8°C.
A oltre 3000mt., durante la fredda irruzione di aria polare a fine mese, t° fino a -19°C.
La forte ondata di aria fredda ha permesso a molte fondovalli a quota media di registrare minime fra le piú basse della primavera in una vasta area della Mitteleuropa. I quasi -14°C di Predoi non hanno molti valori simili in zona.
Le precipitazioni sono rientrate nella norma, un netto surplus (+20%/+40%) lo hanno registrato le vallate di confine: Passiria, Ridanna, Giovo, Alta Isarco, Vizze, Aurina, Alta Pusteria. 50.4mm caduti alla stazione provinciale di Bolzano. +5% dalla media 1981-2010.
Qui gli spaghi di Tn per la metá del mese:
MS_1146_ens.png
E qui la vista verso NW della conca di Bz dai 1100mt. del Colle, oggi molte nubi, alcune gocce in mattinata:
current.jpg
Si apre un periodo parecchio instabile questa settimana!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri