Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Questa mattina all alba si vedeva dal radar un fondoscala nella zona della Val di Sole,il temporale ha poi proseguito verso Nord fino in Val Venosta indebolendosi.
    Qui a Merano adesso pioggia debole si sente qualche tuono in lontananza.


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Buongiorno, Minima Bolzano Sud 12.9° Bolzano Ovest 15.4° registrata in questo momento.
    Già bella colpita la zona della Val d'Ultimo 17.1mm, Solda 13mm, Senales 11mm. Asciutta la parte est della provincia mentre Oltradige e BassaAtesina iniziano ora ad avere qualche debole fenomeno.
    Le temperature nei fondovalle vanno dai 19.2° di Salorno (confine meridionale con il Trentino) ai 3.7° nella frazione di Fontana Bianca vicino al rispettivo lago in cima alla val D'Ultimo. Venti deboli un po' ovunque.

    Conca di Bolzano dove pioviggina.


    Merano dove Piove abbastanza bene.


    Brunico totalmente all'asciutto ma con nuvole cariche all'orizzonte.


  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    coperto Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Purtroppo la distribuzione delle precipitazioni non è come mi sarei atteso.
    S-SE in quota già in atto che ha rimpiazzato il Sud pieno.
    In alcune località in quota e lungo le vallate occidentali siamo anche oltre i 20mm, ma solo per linee temporalesche mattutine dal Garda allo Stubai.

    Il cielo è rotto, oltre un'ora di sole pieno. Il bollettino provinciale dà ancora 10-20mm di range in fondovalle.
    Se raggiungiamo i 10mm in città è tanto. Maggio un po' secco quanto a piogge nei fondovalli locali!

    current.jpg

    Questo è il LAM sperimentale WRF programmato da alcuni ricercatori locali legati alla rete MTAA Forum Meteo Trentino Alto Adige .
    Questi gli accumuli previsti in regione dal pomeriggio, h 13-15 fino alle 21.

    Insomma, 10mm se ci va bene!! I venti da SE dovrebbero favorire l'area dolomitica, gli altopiani centrali a Nord della città e lasciare in ombra a lungo la fondovalle. Brutta roba..
    Precipitation_12h_d03_000002_cut.jpg

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Poi finalmente verso le 16 la situazione si è sbloccata dopo la quasi maccaja della giornata,un bel temporale ha portato pioggia forte e un crollo della temperatura,ora a 9 °c . Caduti 25 mm,e sul Renon si è rivista la neve
    Non ricordo a che altezza si trova questa webcam


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Veramente una sorpresa questa passata temporalesca,con la temperatura scesa fino a 8.4 °c verso le 19:30 , e anche adesso un vento fresco che fa sembrare più freddo degli attuali 8.9 °c. Caduti circa 30 mm a Merano e nelle valli laterali fino ai circa 50 mm di Fontana Bianca.Neve scesa più bassa di quello che si poteva prevedere.

    Stulles 1300 mt



    Taser 1450 mt



    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte coperto Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Alla fine i fenomeni sono transitati pure per di qua, per forza.
    Fenomeni intensi durante le 16-17, pioggia moderata altrimenti.

    Alla rete idro 18.1mm totale del lunedì, 9.3°/20.9° estremi odierni, con t°max segnata alle 12, t°min alle 19. Parz. mese a 52.5mm, annuo a 242.4mm, 10% sopra la media del periodo.

    Oggi il fronte piovoso da E-SE investiva la Bassa Atesina e l'Oltradige con un forte vento meridionale, alcuni rami sono stati spezzati e in città han dato fastidio.
    La neve è caduta esattamente dai 1400mt. del Renon, la webcam-reflex ad Auna di Sopra mostra con precisione il confine:



    E la mappa con la distribuzione degli accumuli della rete idro coinciderebbe coi 21mm che ho registrato da casa.
    Cj_Ki1_Qn_WEAQu0_Wr_jpg_large.jpg
    Quasi 30mm a Merano, le webcam-reflex in giro hanno immortalato belle immagini oggi!
    Il transito della cella temporalesca frontale lungo la valle da Sud ha fatto segnare +3 hPa, t° da +20° a +11°, 57km/h alla rete idro. >400 fulmini in provincia oggi, un'area riparata oggi rispetto alle Prealpi dove ribollivano i temporali più intensi.



    H 02:30, +9°C, pioviggina.

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Si sta decisamente bene!temperatura minima di 7.2°c
    Bel panorama questa mattina per essere in Maggio. Durerà poco,ma intanto me lo godo


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Minime odierne del 24.05:

    7.8° alla rete Mtaa, Bz sud.
    9.1° alla rete idro, Bz ovest.

    Qui la vista verso Merano, il Tessa innevato, come anche la catena della Mendola -a sx- oltre i 1700mt.



    Ho copiato-incollato dal MTAA le immagini proposte da @Welfl, perché la nuova webcam da Cornaiano/Girlan stamane è splendida.


    E per questo confronto ho dovuto anche fare un copy-paste:




    Allucinante come stavano le Alpi fino a metà gennaio!

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    sereno Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    T°max di ieri 25 ed oggi 26 presso la staz. provinciale della rete idro:

    merc.: 26.9°C
    giov.: 27.6°C.

    Dovremo sfiorare nuovamente i 30°C prima di domenica, quando una decisa instabilizzazione della colonna d'aria sopra le Alpi, data da un cavo d'onda in quota, dovrebbe dar sviluppo già dal primo pomeriggio a diffusi temporali, che dovrebbero transitare W -> Est sulla regione tutta.
    LAMMA su GFS dà alcuni mm, ECMWF pure oscillante ma l'instabilità diurna diffusa la vedono entrambi:

    pcp24hz1_web_5.png


    Qui la vista verso SE dal Chavalatsch, vetta da 3000mt. al confine fra Mustair in Svizzera e l'Alta Venosta. Dalla webcam si vede sulla dx la cima dell'Ortles (3900mt.), al centro la vallata (1300mt.) della Val Trafoi, o Suldental, con alcune case dell'abitato di Gomagoi, lungo la SS38 che sale allo Stelvio.



    H 17:00, +27°C alla rete idro.

  10. #30
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol - Maggio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio

    Qui la vista verso SE dal Chavalatsch, vetta da 3000mt. al confine fra Mustair in Svizzera e l'Alta Venosta. Dalla webcam si vede sulla dx la cima dell'Ortles (3900mt.), al centro la vallata (1300mt.) della Val Trafoi, o Suldental, con alcune case dell'abitato di Gomagoi, lungo la SS38 che sale allo Stelvio.

    Immagine
    Ringraziandoti per i sempre preziosi report della mia terra preferita mi permetto una piccola precisazione.
    Il Piz Chavalatsch è alto 2760 m, la vicina vetta che sfiora i 3000 m è il Piz Minschuns che ho salito nel 2012, il Piz Chavalatsch purtroppo, invece, ancora mi manca, vediamo prossimamente se potrò salirlo!

    In generale la zona Chavalatsch - Minschuns - Cima Rosa è comunque molto bella e selvaggia, di solito mi sa che non è molto frequentata, ma sicuramente interessante con belle visuali sull'Ortles e Venosta (come da Webcam) sia verso i Grigioni!

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •