Anche qua piove al ritmo di 1mm/secolo . Comunque sta rinfrescando ( meno male )
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
E alla fine anche un bel doppio arcobaleno con archi soprannumerari nell'arco primario.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Giornata varia: al mattino tempo buono, ma con cumuli in aumento a ridosso dei monti.
Nel pomeriggio variabile con vento e un pò di pioggia (e tuoni lontani) verso le 16; poi però le nubi si sono addesnsate a sud fino a coprire il cielo e ha piovuto debolmente verso le 19.
Ora tende a schiarire, +22.7°C e si sta bene; massima a circa 31 gradi.
Queste giornate non mi dispiacciono, sono un pò calde ed afose ma non in maniera estrema e poi arrivano rovesci a spezzare la calura e quindi sono varie e non noiose; insomma, estate piena ma senza gli eccessi dell'anno scorso.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Al mattino cielo nuvoloso con debole pioggia intermittente, moderata verso le 12:30; da metà pomeriggio graduale miglioramento con cielo variabile.
Ora poco nuvoloso per nubi alte, +24°C; giornata decisamente meno calda delle precedenti, ora un paio di giorni stabili e caldi e poi nuova instabilità a partire da domenica (soprattutto lunedì).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Inizialmente sereno, poi cumuli sparsi a ridosso dei monti; massima a circa 30 gradi.
Confermato il peggioramento di domenica/lunedì con temporali prima in montagna e poi su tutta la regione.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Giornata come quella di ieri: prima sereno, poi nubi a ridosso dei monti; massima a 31.5°C circa, ora ancora nubi sparse.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Dalle 00.30 alle 01.00 circa gran bel temporale da W con forti raffiche di vento e scariche elettriche principalmente nube -nube.
Scaricati 16.5 e temperatura scesa a 17°
Stamattina velato e temp. già sui 24°![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Anche qui temporale, ma arrivato verso mezzanotte; a Gemona caduti 10 mm.
Ora cielo velato, ma il radar è già acceso ad ovest:
0840.png
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri