.Dati, statistiche ed analisi maggio '16 e primavera '16
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +10,7°c;
media temperature massime: +22,7°c;
media temperature: +16,7°c;
temperatura minima più bassa: +5,0°c (18 );
temperatura minima più alta: +16,6°c (30 );
temperatura massima più bassa: +15,5°c (1);
temperatura massima più alta: +28,7°c (28 );
giorni con temperature massime >+25°c: 6;
giorni con temperature minime <10,0°c: 13;
totale pioggia: 66,8 mm;
giorno più piovoso: 15,0 mm (29);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 10;
pressione più bassa: 996,1 mb (13);
pressione più alta: 1020,9 mb (5);
media pressione: 1011,5 mb;
media vento: 8,0 WSW;
raffica massima di vento: 72,4 km/h SW (19);
media umidità relativa: 74%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0516.txt
Di seguito il confronto con gli altri maggio.
Questo mese di maggio è risultato termicamente in media (piuttosto fresca la 2° decade) e leggermente sotto media sotto il putno di vista pluviometrico.
Da segnalare il tanto vento (5 raffiche giornaliere sopra i 50 km/h e media del vento ad 8 km/h).
Si sono visti alcuni temporali degni di nota ed una situazione piuttosto vivace e movimentata.
Solo 6 le temperature massime superiori ai +25°c e tutte registrate nella 3° decade.
Per quanto riguarda la primavera, quest'ultima ha visto un aprile molto mite e secco, un marzo un po' mite ed un maggio nella media e non molto piovoso. Quindi, in totale, può dirsi che è risultata una primavera abbastanza mite e secca, specie nel mese di aprile, mentre maggio è risultato quello più a norma.
Buongiorno.
Purtroppo, con oggi, è arrivata l'estate, la stagione orribile, quella che rappresenta il mio incubo peggiore e che mi inizia a metter ansia da dicembre.
Cielo variabile, vento debole da S e temperatura minima di +10,3°c.
Tra oggi e lunedì, durante i pomeriggi, vi sarà la possibilità di qualche locale temporale.
Ciao.
Buondì intanto iniziamo giugno con un minima sottomedia... 12.7°
Intanto nel medio...
E metà giugno sarebbe andato...
titano spinge per il pomeriggio sera.....poi prossimi giorni poc roba
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
dunque, assodato che per altre due settimane si starà abbastanza bene, direi che si, non mancheranno di certo periodi di forte calura, ma tutto sommato sarà un estate complessivamente vivibile. Penso che luglio ci darà una bella mazzata, probabilmente 15 giorni d'inferno e altri 10 di bollura in agosto, alternati a momenti più freschi e instabili
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Penso che la giornata peggiore, ovviamente dato che è festa, sarà domani a vedere i lam
Segnalibri