Pagina 23 di 68 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 694

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    te sei giovane... vogliamo parlare dei giugno anni 60 e 70?
    Appunto....
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Da oggi fino a sabato e forse parte di domenica giornate asciutte e in parte anche soleggiate o comunque da mare, chi può e chi vuole ne approfitti.
    Ribadisco che non c'è NULLA di anomalo in questo giugno, in passato questo mese offriva anche di molto peggio (o meglio a seconda dei gusti).
    Da bambino e adolescente mi ricordo mesi di giugno con giorni e giorni di pioggia continua, altro che i temporaletti di questi giorni in cui un'ora dopo esce il sole.
    Solo per citare i 6 giorni di pioggia continua del 9-14 giugno 94 e ricordo anche i 90 mm di pioggia caduti il 24 giugno 1995 con min 11 e max 15 (dati giorgio) con neve in appennino oltre i 1500 metri.
    Potrei fare tanti altri esempi, ma non ho tempo.
    Il discorso è sempre quello, i mesi di giugno africani anni 2000 hanno talmente cambiato la percezione comune, che ora alla prima nuvoletta partono le isterie collettive...
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    Quoto anche gli smile....

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    Ma è proprio questo il punto! L'anomalia sta in quello che stiamo vivendo da 20 anni a questa parte che si sta sempre più aggravando, non in questo giugno, che altro non è che un ritorno ad una normalità perduta.
    è un discorso sottile!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ma è proprio questo il punto! L'anomalia sta in quello che stiamo vivendo da 20 anni a questa parte che si sta sempre più aggravando, non in questo giugno, che altro non è che un ritorno ad una normalità perduta.
    è un discorso sottile!
    Raf perche' per forza consideri la normalita' quel periodo? chiaramente perche' e' il clima che piace a te
    Ma la normalita' nella climatologia qual'e'? il clima e' mutevole, lo e' sempre stato e sempre lo sara', allora potrei dirti a mio gusto che il clima "normale" era quello del 1600 in piena peg e dunque anche 30 anni fa' era anomalo.
    Siamo in una fase di riscaldamento, dovuto all'uomo o naturale poco importa, potrai sempre dire che 30 anni fa' per te era la norma ma prima o poi dovrai abituarti a vivere il clima del momento.
    In questa ottica rimane un po' anomalo un giugno cosi'rispetto a quello degli ultimi anni ed e' meglio goderselo appieno.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #6
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Ecco ora sarebbero interessanti commenti circa il grafico e i dati che ho messo in modo tale da intavolare una discussione METEO, se no sul serio questo forum meteo si è ridotto ad una lotta tra caldofili e freddofili e seccofili e pluviofili!
    La fonte di questi dati è il disponibilissimo Gigio
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Raf un mese cosi' e' anomalo si, anomalo rispetto al periodo di gw che stiamo vivendo e soprattutto rispetto agli ultimi giugno.
    Ribadisci sempre a tutti che il clima e' cambiato e poi sembri il primo a non accettarlo.

    Io sto aspettando il tuo cammello predicato da fine Aprile e inizio Maggio...volevi vincere facile con la predizione ma in sto periodo non c'è niente di certo nella meteo e non per forza è tutto sempre a nostro sfavore...per me siamo in un periodo di 'culo' configurativo che finirà fra qualche tempo.
    Questo mese di Giugno è anomalo in ottica GW ma non lo è con le medie termiche...anzi se proprio vogliamo dirlo lo è in negativo visto che sulla mensile (91-05) il 15 Giugno mi ritrovo un sonoro -0,9

    Praticamente stiamo dicendo la stessa cosa...se non fosse che ancora la media GW non esiste per cui è possibile dire che è anomalo rispetto al GW solo in modo soggettivo!

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Io sto aspettando il tuo cammello predicato da fine Aprile e inizio Maggio...volevi vincere facile con la predizione ma in sto periodo non c'è niente di certo nella meteo e non per forza è tutto sempre a nostro sfavore...per me siamo in un periodo di 'culo' configurativo che finirà fra qualche tempo.
    Questo mese di Giugno è anomalo in ottica GW ma non lo è con le medie termiche...anzi se proprio vogliamo dirlo lo è in negativo visto che sulla mensile (91-05) il 15 Giugno mi ritrovo un sonoro -0,9

    Praticamente stiamo dicendo la stessa cosa...se non fosse che ancora la media GW non esiste per cui è possibile dire che è anomalo rispetto al GW solo in modo soggettivo!
    Chiaramente era un vincere facile, ma io sono capace di beccare l'unica anomalia quando faccio delle affermazioni (e scelte)
    Ricordo ancora la mia vacanza di fine giugno in grecia che scelsi per il, abitualmente, bel periodo climatico, bhe mi beccai invece un bel vortice in quota stazionario con temporali spesso e volentieri e addirittura freddo, roba che i greci si guardavano in faccia stralunati
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Si si, poi cominciamo a parlare anche degli inverni anni 50-'60. Peccato che, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto, ora siamo in pieno GW
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 giugno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Si si, poi cominciamo a parlare anche degli inverni anni 50-'60. Peccato che, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto, ora siamo in pieno GW
    Ehehehehe parole sante peter...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •