25.1°/82% cielo sereno
ieri 22.3°/33.1°
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Giornata difficle oggi con una minima di + 26,1°
Adesso cielo fosco e + 32,3° con ur. 55% e malsano dp +22,1°
Speriamo che arrivi presto la rinfrescata prevista, questi ultimi 3-4 giorni sono duri.
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Altra ottima minima +23.7° condita da nuvolosita' inutile,ma anche se fosse stato sereno non avrebbe fatto chissa che meglio
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Effetto favonico, parrebbe, T schizzata a +34 e UR crollata al 30%, ma non ha molto senso visto che l'UR è decisamente più alta sia verso nord che verso sud. Strano.
Intanto Mantova +38°C col 40%. Brera +27/+35°C.
Il tutto con una +18°C a 850 hPa. Massa d'aria al suolo folle.
Ultima modifica di NoSync; 11/07/2016 alle 15:56
estremi 23.7°/34.2° ora 33.1°/52%...ur minima 44%
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
+34,3° dopo una massima di +35,1°
Ur 39% e dp +18,4°
Si va arrosto ma almeno non si soffoca per l'afa come prima
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
massima ritoccata a 34,4° ora 33.8°/45%
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Infatti, tanto che in realtà le altre stazioni meteo AM hanno dato punti di rugiada ancora più bassi, che, accorpati a temperature molto elevate, hanno fatto venire fuori umidità molto basse: Milano Linate 33%, Bergamo Orio al Serio 37%, Brescia Montichiari 32%, Brescia Ghedi 30%.
Secondo me, comunque, parlare di caldo umido basandosi soltanto sul punto di rugiada e non sull'umidità relativa è fuorviante. Se, ad esempio, parliamo di caldo umido appena il dp supera i 17 gradi, allora una notte con una temperatura di 17 gradi e un'umidità del 100% sarebbe caldo umido, il che è assurdo, perché una notte del genere sarebbe fresca e umidissima, non certo calda; una giornata con 45 e un dp di 17 gradi, invece, darebbe luogo a un'umidità del 20%, e in tal caso sarebbe ridicolo parlare di caldo umido.
Facendo l'esempio di Brescia Ghedi, oggi alle 17:55 c'era una temperatura di 37 gradi con un dp di 17 gradi, e quindi l'umidità era del 30%; ebbene, in un caso del genere si può soltanto parlare di caldo pazzesco, mentre l'aggettivo "umido" è del tutto fuorviante, visto che si era lontani ben 20 gradi dalla saturazione.
Del resto, se ci basassimo soltanto sul punto di rugiada, allora una fredda e nebbiosa serata d'inverno, con una temperatura di 0 gradi e un'umidità del 100%, sarebbe ultrasecca, visto che l'umidità ASSOLUTA, con una temperatura del genere, è bassissima, ma ciò sarebbe del tutto contrario al senso comunemente associato alla parola "secco".
è chiaro che va fatto con senno il ragionamento. si guarda il DP perché è l'indicatore più immediato, ovviamente in relazione alla temperatura. cmq 37° con 17° di DP non sarà perfettamente afoso, ma nemmeno torrido peròdifatti si dice moderatamente o lievemente afoso un caso del genere. è chiaro che, relazionando DP alla T, più quest'ultima è alta più è sufficiente un'UR relativamente bassa per dare fastidio e renderlo più afoso.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri