In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
mamma mia qua è un putiferio di zanzare, prima nell'orto ne avrò fatte fuori una cinquantina con la racchetta elettrica...
+24.6°C ur 57%
Questi sono in media i giorni più caldi dell'anno, poi tra una settimana inizia(va) la discesa verso l'inverno. Negli ultimi anni però il punto di "rottura" si è spostato più verso gli ultimissimi giorni di agosto (nella mia serie 2009-2015 il calo inizia in modo evidente dal 29 agosto quando la media scende sotto i +24°C, per la prima volta dal 30 giugno ,per non tornarci più).
L'estate continua più moderata fino al 19 settembre, ultimo giorno con media >20°C, serie di over 20 iniziata il 2 giugno. Ancora qualche giorno con medie attorno ai +20, poi ultimo over 20 il 27 settembre.
Nei grafici le medie giornaliere 2009-2015 (e 2016 fino al 31 luglio)
estate 2009-20156.PNG
autunno 2009-2015.PNG
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
decadi.PNG
Confronto decadi 2016 e 1961-90.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Cielo poco nuvoloso, vento assente e buona temperatura minima di +14,2°c.
Bella minima fresca di +17.8. Buona giornata!![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Si narra di un gfs 00 con un week end di ferragosto che creerebbe non pochi grattacapi qua in Riviera ...![]()
Monitoriamo.
Segnalibri