Non è proprio così. Il tempo che farà tra 4-5 giorni è una previsione meteorologica; quella che potrà essere la distribuzione dei campi di anomalia termica e pluviometrica a 1 o 2 mesi è uno scenario climatologico.
Due cose completamente diverse, per le quali vengono adottate tecniche diverse, e che hanno scopi completamente diversi.
Per cui non si possono nemmeno paragonare; paradossalmente è molto più difficile elaborare una previsione meteorologica a 6 giorni, che uno scenario climatologico ad 1 mese.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
si puo essere anche cosi pero sono troppi i fattori che vanno a condizionare una intera stagione e poi ci si stupisce quando si sbaglia e non si riesce a trovare un perche la stagione sia andata in quel modo... troppe variabili nel mezzo...sti ultimi anni mettiamoci pure l attivita solare che influenzerebbe l andamento stagionale...è tutto un condizionale...certo un sopramedia ormai è piu probabile che un sottomedia se dovessi scommettere punterei al +
Segnalibri