Credo che in questo periodo per come siamo messi a livello globale sia proprio impossibile fare un estate migliore di questa dal punto di vista configurativo.
Praticamente le ondate di caldo toste provenienti dall'africa che tutti temevamo non si sono viste con isoterme oltre la +20.
I primi 20 giorni di giugno perturbati con una caterva di pertubazioni, 4 rinfrescate di una certa rilevanza (15-17 luglio, 5-7 agosto, 10-13 agosto e 22-23 agosto).
Eppure chiuderà a circa +1 dalla 71-00!
No no ma il GW non c'entra nulla, sono state le configurazioni!
Si si..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
mo va a durmì pridgador
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +30,6°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Stavolta hanno fatto un osservazione giusta, è ovvio che non ci sia nessuna correlazione scientifica, però è stata la prima cosa che mi è venuta in mente mercoledi mattina; molti terremoti distruttivi sono avvenuti in condizioni anticicloniche spesso con massimi oltralpe e infiltrazioni fresche da est.
Ripeto non penso assolutamente che ci sia una spiegazione scientifica però la correlazione esiste, forse casualità... Terremoti ed Anticiclone: una coincidenza, oppure un reale "incipit" per una scossa? - Ricerca meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri