Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    sereno Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Buondì, finisce l'estate 2016, variabile ma leggermente sopra le medie di t°.

    Settembre esordisce con clima mite e tardo-estivo, possibili >30°C oggi, domani e nel weekend. Storicamente almeno 2 t°max >30°C in settembre a Bolzano si danno.

    T°min odierne:

    18.2° a Bz Sud aeroporto.
    18.4° a Bz Ovest ospedale.










    Dalla traduzione dell'Alto Adige:
    Estate record in Alto Adige per i fulmini: 61 mila in tre mesi - Cronaca - Alto Adige



    image.jpg


    Agosto: un mese nella norma. L'estate 2016 senza ondate di calore ma comunque più calda delle medie.

    oltre 61000 fulminazioni registrate sul territorio della provincia più grande d'Italia. Record da inizio raccolta dati, nel 2011. +60% di piogge a Merano, zona più piovosa in provincia.



    >61000 fulmini in tre mesi. "Si tratta del numero più alto registrato negli ultimi cinque anni - riferiscono i metererologi provinciali - e la responsabilità del fenomeno è dovuto all'alto numero di fronti freddi che hanno raggiunto la provincia".
    Record a giugno, con oltre 15500 fulmini e record a luglio, 34mila, e in un singolo giorno: >7500 il 30.07.
    Il comune di Terento, a 1200mt., in Pusteria ha segnato una media di 23 fulmini su kmq, divenendo la località più interessata, solo 6 fulmini su kmq a Glorenza in Alta Venosta.

    Giugno in particolare è stato un mese molto variabile e perturbato. 3 forti temporali hanno colpito la città di Bolzano, numerosi temporali hanno insistito sui monti, in alcuni casi causando colate detritiche e danni.
    A Bolzano sono caduti 325,4mm (147+77+101mm), +20%, con un leggero deficit registrato solo in luglio, per via di dominanti correnti da Nord che hanno spinto i temporali più a Sud.
    A Sarentino, 900mt., sono caduti
    492mm, +25%: a giugno 247mm, 130mm a luglio e 115mm ad agosto.
    A Ridanna, nell'omonima valle a 1300mt., il record provinciale: 564mm (210+250+104mm), oltre 40% in più rispetto alla media trimestrale.
    A Merano il surplus trimestrale supera il +60%, con luglio ed agosto in particolare ad esser stati molto piovosi.
    A Brunico il surplus si avvicina al 30%, come mediamente lungo l'intero territorio provinciale.

    L'estate 2016 ha chiuso comunque con scarti termici leggermente superiori alle medie di riferiemnto.
    Questo perché nonostante siano mancate le ondate di calore prolungate, come in anni recenti, le poche volte che ha fatto caldo, l'ha fatto davvero!
    Così, durante la breve rimonta d'aria calda di fine giugno, il 24.06 si segnavano i primi +34.8°C a Bolzano e in Unterland (Bronzolo-Laimburg-Ora-Salorno).
    Mentre il 20.07 si segnava la t°max dell'anno: +35°C a Bolzano.
    Il 15.07 a S.Vito di Braies invece la t°min dell'estate: +2.2°C (-7°C a 3000mt.).
    Il periodo maggiormente stabile e con clima nelle medie s'è registrato fra fine luglio e durante buona parte d'agosto.

    Agosto è stato un mese variabile ma decisamente con più giorni stabili e sereni rispetto ai primi due mesi: il 05.08 esordisce una potente linea di temporali generata da un fronte freddo con neve fin sui 2700mt., in Val Ridanna, Val Passiria e su Merano gli accumuli raggiungono i 100-130mm. Colate e danni i giorni seguenti. Sarà l'evento più intenso del trimestre:
    CpHs8TAXgAAan3m.jpg

    Il 09.08 segue un altro fronte freddo
    piuttosto intenso, con 80-100mm lungo le Dolomiti. Poi da metà mese il tempo viene stabilizzato dalle risalite sempre più a Nord degli anticicloni subtropicali dal Sahara.
    Agosto chiude a Bolzano con 101.1mm, leggermente sopra le medie.
    Agosto 2016 a Bolzano segna t°media +22.7°C, la media storica 1981-2010 dice +22.9°C, -0.2°C dal valore di riferimento, in tempi di GW, è un guadagno. (cito da Twitter uno dei nostri meteorologi!)






  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    nuvoloso Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    18.2°/30.2° a Bz sud, aeroporto.
    18.4°/31.2° a Bz ovest, ospedale.


    Per settembre, statisticamente, i dati storici (1921-2015) danno almeno 2 t°max >30°C entro la prima decade.

    Dalla catena della Mendola, ad Ovest della città, si alzano grossi cumuli che coprono il sole, rovesci iniziano a scendere sul Roen diretti verso il Trentino.

    current.jpg




    H 17:00, +27°C in calo.

    Dew Point però in aumento in questi giorni, soprattutto lungo la Bassa Atesina e a Sud, dal Trentino risalgono spesso zaffate d'umidità in più.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Interessante la cartina delle fulminazioni di uff.idro che hai postato tu Enrico
    Ricordo qualche anno fa una cartina delle fulminazioni ,ma di ZAMG ente austriaco,anche in quell occasione le massime fulminazioni erano state registrate nei monti Sarentini dal Picco Ivigna fino al Monte Giovo con in mezzo Punta Cervina. Praticamente est Val Passiria

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Stavolta però presi bene anche i monti Sarentini verso Val Isarco.A fondo valle la conca di Merano ha avuto anche una buona dose a confronto di Bz

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    sereno Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Buondì, l'alba in quota a cima Macaion 1866mt., immortala le due vette solitarie dell'Alpe di Siusi, la più alta delle due è Cima Santner (2420mt.).

    0610_la.jpg

    Le due cime visibili al centro ieri purtroppo hanno tradito 2 giovani escursionisti altoatesini...

    Le due cime sono visibili al centro dell'immagine, svettano sul cielo all'alba proprio direzione Est, al centro dell'inquadratura.
    La notizia è rimpallata anche nella cronaca nazionale, dopo che già settimana scorsa 6 persone sul M.te Rosa erano morte.
    Bolzano, due alpinisti muoiono durante una scalata - Repubblica.it

    La vicenda dei 2 jumper sudtirolesi con le tute alari, uno dei quali era il campione Uli Emanuele di Laives, conosco la sorella, è invece diversa dalle morti in montagna. Loro praticano uno sport che più estremo di così non si può. E finora le wing-suit quest'anno hanno tradito ben 3 appassionati, 2 sudtirolesi!



    Tornando a fondovalle. Le minime odierne:

    16.1° a Bz Sud, aeroporto
    18.8° a Bz Ovest, ospedale, qui ventilazione notturna marcata: >20km/h dalle 01 all'alba.

    Nubi basse dalle 23 alle 02, poi cieli sereni, finalmente.

    Minime comunque superiori alla t°media del mese di settembre.







    H 11:20, +25°C a Bz Sud, fa caldo.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs up Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    NUOVA WEBCAM!!!!

    Non me n'ero accorto, ma da circa 3 settimane c'è una webcam-reflex di Dobbiaco paese!! Puntamento Nordest dal tetto di un albergo credo, sulla strada principale direzione S.Candido - Austria.


    Qui due immagini di oggi: l'alba con la nebbiolina da inversione lungo la fondovalle dell'Alta Pusteria a 1200mt.:


    E qui l'ultimo scatto salvato:




    Qui il link alla pagina con l'altra dozzina di webcam-reflex disponibili in Alto Adige, Tirolo, Osttirol, Baviera, Carinzia, Stiria, solo un paio sul Garda...
    Webcam Toblach im Hochpustertal - Apparthotel Germania

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    NUOVA WEBCAM!!!!

    Non me n'ero accorto, ma da circa 3 settimane c'è una webcam-reflex di Dobbiaco paese!! Puntamento Nordest dal tetto di un albergo credo, sulla strada principale direzione S.Candido - Austria.


    Qui due immagini di oggi: l'alba con la nebbiolina da inversione lungo la fondovalle dell'Alta Pusteria a 1200mt.:
    Immagine


    E qui l'ultimo scatto salvato:

    Immagine



    Qui il link alla pagina con l'altra dozzina di webcam-reflex disponibili in Alto Adige, Tirolo, Osttirol, Baviera, Carinzia, Stiria, solo un paio sul Garda...
    Webcam Toblach im Hochpustertal - Apparthotel Germania
    Questa webcam è stata semplicemente rinnovata, nella stessa posizione c'è ne era una già da quasi quattro anni… Molto interessante perché si vedono bene gli accumuli di neve invernali… comunque grazie per la segnalazione!

    Uli Emanuele, il base Jumper era di Pineta quindi mio compaesano, lo conoscevo personalmente era una persona molto conosciuta in paese dispiace a tutti un sacco per la sua morte...

    Intanto sol leone, limpido qualche nube alta, sulla costiera della Mendola cumuli in formazione. 27.4º


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    Questa webcam è stata semplicemente rinnovata, nella stessa posizione c'è ne era una già da quasi quattro anni… Molto interessante perché si vedono bene gli accumuli di neve invernali… comunque grazie per la segnalazione!

    Uli Emanuele, il base Jumper era di Pineta quindi mio compaesano, lo conoscevo personalmente era una persona molto conosciuta in paese dispiace a tutti un sacco per la sua morte...
    Steinmannwald! Pineta! Vero....
    Posso immaginare il triste umore in paese i giorni dopo la notizia....
    La sorella maggiore, la Marta, è sposata con un mio ex proff di liceo, amico dei miei e con lei abbiam fatto un viaggio negli USA assieme nel '08, siamo amici o conoscenti, meglio. Molto intelligente lei, siam stati colleghi di lavoro al Museion, quando ho lavorato 4 anni fa.
    Era molto legata ad Uli, io non credo d'averlo mai conosciuto né visto di persona lui.
    Ma mi immagino il dolore forte.

    Che poi era diventato in assoluto il maestro di quella disciplina. Aveva aperto discese, tentato passaggi improponibili, troppo estremi, super-adrenalinici.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte sereno Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    current.jpg

    Calde serate tardo-estive d'inizio settembre.

    16.1°/30.4° a Bz Sud, aeroporto
    18.8°/31.4° a Bz Ovest, ospedale -> qui valori oggi davvero distantissimi dalle zone piane di fondovalle!


    H 20:10, +28°C.... aria caldissima sulle vallate....

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    sereno Re: Alto Adige / Südtirol, 1 - 14 settembre

    Buondì, nubi basse notturne diradatesi, più insistenti verso il Trentino, dove a fondovalle i valori si sono aggirati sui 20°C.

    18.1° a Bz Sud, aeroporto
    18.4° a Bz Ovest, ospedale.


    LAMMA su ECMWF 3km dà per domani, domenica, entro la mezzanotte i maggiori fenomeni. Ma di fatto non sarebbe granché: una rapida passata temporalesca pomeridiana W -> Est.

    Una classica tardo-estiva, speriamo in qualcosa di più però:
    pcp24hz1_web_3.png



    H 12:00, +25°C a Bz Sud.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •