Tutti qua!!!!![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
+1.1°C in calo, punto ad andare sottozero tra poco, continua a nevicare molto intensamente!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
vai che l butta giù da dio!!! Finalmente una evicata degna di nota!!!
[url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino
nevicaAndiamo per i 3 cm
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
-0.3°C. Vado a mettere un altro ciocco nel camino ardente...![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
grazie che ce l'hai ricordato...
ora -0.2° e neve fitta...
accumulo sui 6cm
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
UN applauso a Michele, che tira le fila del nowcasting Romagna con consumata esperienza
Nevica ma ora con intensità debole e fiocco molto piccolo![]()
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Imbiancato tutto e continua bene!!!!
Segnalibri