Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 286
  1. #91
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Qui oggi max +26.6° e min +17.6°
    Accumulati stamattina 2.6 mm

    Domani finalmente una discreta innaffiata!!


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  2. #92
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Temp 20.5°C ur 95%. Foschia ben evidente.

  3. #93
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    No d'inverno ste robe, eh!



    Comune dai c'è bisogno di un po' di acqua, quindi ben venga quel minimo...

    Inviato da me stesso

  4. #94
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Min 17.5°
    Foschia abbastanza densa

  5. #95
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    dal radar mi sembra che anche oggi noi e Parma lo prendiamo in quel posto. proprio strano!non succede mai!

  6. #96
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Bella mattina autunnale. È "buio" ed ho messo la giacca per uscire. Ha iniziato a piovere da qualche minuto. Bene cosi!

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #97
    Brezza tesa L'avatar di Andreschi
    Data Registrazione
    09/04/12
    Località
    Parma SW (no Ts)
    Età
    32
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Eta notevole..meglio tener d'occhio a sud
    *Chasing Storms, Chasing Dreams* Seguimi su Instagram: andychaser

  8. #98
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Precipitazioni in atto...radar che segnala precipitazioni dalle zone centro orientali a quelle della Romagna

  9. #99
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Notare la struttura che si presenta baroclina (significa che il minimo a quote più basse è posto a levante rispetto al minimo in quota). In questo modo il minimo al suolo richiama aria più calda da SE, ma nel frattempo aria più fresca da ovest scorre sopra l'aria richiamata da SE generando forte instabilità...questa poi è incentivata da un windshear positivo in direzione (SE al suolo e SW in quota, quindi rotazione oraria dei venti man mano che ci spingiamo verso l'alto).
    slm_gph500_med_18.png
    si insomma le strutture barocline sono sempre cattivelle

  10. #100
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 11/20 Settembre 2016

    Poi ecco che nel pomeriggio dovrebbe strutturarsi un minimo, con richiamo di aria ancora più calda e umida, che si scontrerà con quella più fresca e secca proveniente da NE.
    Cattura.PNG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •