30.7°
Dp 16°
Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk
che situazione strana!
Stamattina alle 9, in zona Roteglia soli 16° C, ma anche Sassuolo non era lontano dai 16° C
Appena arrivo a Modena, alle 10,30 circa , mi trovo 25° C
Naturalmente termo auto.
Appare piuttosto strana come situazione, ma conferma ciò che rileviamo in questi giorni in montagna e nelle vallate chiuse.
T freschine anche durante il giorno, al contrario della pianura (aperta).
E tutto questo nonostante il deciso vento da ENE, che da giorni ci "copre" il sole a causa dello stau.
T attuale 20.3
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Un altro immondo 31,2°C di massima, basta...
Si basta. Caldazza umida che non si sopporta piu nonostante una estate buona dal punto di vista termico. E le zanzare...ringraziano...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Concordo con voi... La caldazza umida ha rotto!
Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk
Comunque se questa affonda un po' di più, e verso SE/SSE, arriva acqua a secchiate!
La distanza temporale ancora lo consente, come ovviamente consente anche un minor affondo di quanto si vede ora.
Ma gia così andrebbe bene, specie per domenica...
Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk
Io sono sempre più convinto che la prima parte del peggioramento, ovvero Giovedì-Venerdì, sia roba più per il NW e per le Alpi/Prealpi. Per noi, soprattutto se avrà ragione ECMWF, la fase più interessante arriva con la seconda perturbazione, quella del weekend.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri