Pagina 19 di 68 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 671
  1. #181
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    tra 29 e 30 nell interno... sui 24-26 in costa...strano che la brezza abbassi gia cosi le temperature ... il grosso delle piogge rimane venerdi per noi anche lo 06 conferma...ci troveremo proprio in confluenza tra l aria fredda nord atlantica e quella mite africana...auguri!

  2. #182
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Sarà una curiosa "scoppola" di acqua.. e pure termica
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #183
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    tra 29 e 30 nell interno... sui 24-26 in costa...strano che la brezza abbassi gia cosi le temperature ... il grosso delle piogge rimane venerdi per noi anche lo 06 conferma...ci troveremo proprio in confluenza tra l aria fredda nord atlantica e quella mite africana...auguri!
    Screenshot_2016-09-14-15-24-51.jpeg
    Non è problema di brezza che abbassa le temperature, il problema sta nell'umidita che è ben più alta rispetto a ieri (mappa differenza rispetto a ieri stessa ora) e non permette alla radiazione solare di "scaldare" il suolo come ieri perché l'aria è come se fosse più densa

  4. #184
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Screenshot_2016-09-14-15-24-51.jpeg

    Non è problema di brezza che abbassa le temperature, il problema sta nell'umidita che è ben più alta rispetto a ieri (mappa differenza rispetto a ieri stessa ora) e non permette alla radiazione solare di "scaldare" il suolo come ieri perché l'aria è come se fosse più densa
    pazzesco.. una roba amazzonica sul serio.. aria fraida fastidiosissima...
    ho idea che venerdì possa venir fuori un bel guazzabuglio... antipasti domani pom
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #185
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Screenshot_2016-09-14-15-24-51.jpeg
    Non è problema di brezza che abbassa le temperature, il problema sta nell'umidita che è ben più alta rispetto a ieri (mappa differenza rispetto a ieri stessa ora) e non permette alla radiazione solare di "scaldare" il suolo come ieri perché l'aria è come se fosse più densa
    è vero m era sfuggita sta cosa dell umidita' ...e questo è tutto carburante per la perturbazione

  6. #186
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Praticamente in un run, da quella che doveva essere un'inutile rinfrescalda siamo passati a un super peggioramento che mette la parola fine all'estate! Bene così, e abbiamo sul groppone una settimana di umido amazzonico da sfruttare...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  7. #187
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Gazza raga è diventata una roba davvero alta... ottimo e complimenti a lui... che si aggiunge alle perle di questa stanza
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #188
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    prec_6h_054.png
    pcp3hz2_web_21 (1).png
    pcp3hz2_web_21.png
    Cmq è tutto da valutare dove si originera' quel sistema autorigenerante, ogni modello calcola la propria versione. In questi sistemi, gli updruft, creati per convergenze tra ven meridionali e settentrionali, saranno veri e proprie torri grandissime, e i venti in media-alta troposfera (sw-->ne), non faranno altro che sbatterci contro e proiettare le precipitazioni ai lati del sistema, ma anche oltre il suo lungo asse che si verrà a creare

  9. #189
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #190
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,460
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,1°c.

    Oggi dovrebbe essere, finalmente, l'ultimo giorno per questa stagione calda con una temperatura massima >+30°c.
    Da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), l'anno con il record negativo di temperatura massima >+30°c più tardivo fu il 2011, quando registrai ben +32,2°c il 18/09, mentre, al contrario, l'ultima temperatura massima >+30°c registrata più precocemente fu nel 2014, precisamente il 31/08 (+30,1°c).
    Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +31,6°c.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •