Pantera in pompa 😂 piove benino si
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Vado OT qui, ero tentato di postare in nazionale, ma c'è un livello di fregnacce tale che poi sarei tentato di rispondere e sinceramente non ne ho voglia.
Quindi...
Ecco Barrow, costa settentrionale dell'Alaska affacciata sull'oceano artico senza ghiaccio (cosa ormai diventata usuale per il periodo), ma anche senza neve al suolo! Questo invece non accadeva dal 1998!
16_52_22_35_ABCam_20161013_004900.jpg
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Estensione ghiacci artici, la linea è la media degli anni 80.
sea ice oct 12.PNG
Qui intanto +14.2°C ur 73% e scirocco debole, sgocciola.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Uhm come la vedo grama..poi la news di gigio...attendo giusto di vedere i grafici per capire in che range di sopramedia siamo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
La stabilità che si vedeva ieri nel medio lungo è miseramente svanita.
Cosi però non va tanto bene, questo ottobre cosi perturbato ed un vortice polare cosi a pezzi ADESSO non è che mi faccia impazzire in ottica invernale.
Comunque in ogni caso per il prox inverno partiamo svantaggiati in partenza.
Staremo a vedere.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri