Di ritorno dopo mesi in letargo...ma visto l'andazzo tornerei volentieri a "dormire".
voglio un inverno gelato!!!!!!!
Anche sto video nn è di gaudio
Older Arctic Sea Ice Disappearing - YouTube
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Non so se l'avete già detto, ma sono usciti i dati ufficiali dell'Osservatorio Valerio di Pesaro: 14,4 contro media secolare di 14,5... il primo mese sottomedia dal settembre 2014!!!
Garbino non pervenuto qua.....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
prec_6h_018.pngprec_6h_024.pngprec_6h_030.pngprec_6h_036.pngprec_6h_042.png
riassunto domani didattico
prec_24h_042.png
il modellaccio lascia intuire belle convergenze sul pesarese
1.png
a concludere
z12t_000.pngz12t_001.pngz12t_002.png
1.png2.png
Ultima modifica di vigna; 02/11/2016 alle 16:29
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Cielo coperto, vento debole da NW e temperatura massima di +12,6°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Da segnalare temperature massime, in pianura, sino a +21,1°c a Cattolica (RN) e Rimini e di +18,8°c a Carpi (MO) mentre, in collina, si è giunti sino ai +20,7°c di Predappio (FC).
Segnalibri