Segnalo l'avviso per condizioni di criticità da parte della protezione civile emesso nella giornata di oggi
Ecco il link:
http://protezionecivile.regione.emil...-idrogeologica
T 7.4
nebbia ( che rimpiangerò parecchio già da domattina)
caduti mm 0.6
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
11,5°C
ur 77%
nuvoloso
Forse leggermente più caldo della media, ma date le ottime carte per i prossimi 7-10 giorni va benissimo così. Peccato per le prime due settimane di settembre, perchè questo autunno mi sta piacendo davvero tanto, come non accadeva da diversi anni a questa parte.![]()
Qua circa -0,4°C dalla media, confermato in pieno da questa carta.
1ctan1.jpg
È sempre bello vedere l'azzurro così esteso, fa bene al cuore. Avanti così.![]()
Oggi estremi +12.9 / +7.8°
Basta che non iniziamo presto con la sagra del libeccio se no poi mi incacchio
Per me le uniche speranze di pioggia per le province centrali sono riposte in domani col prefrontale, domenica tutto sul crinale, come spesso accade. Non penso proprio che saremo i favoriti stavolta.
Spero solo che riesca ad entrare un po' di freddo settimana prossima![]()
Un po' di pioggia in arrivo e poi un bel freddino per il periodo....e dopo torna fuori la parola scavallo...mamma mia!
1.3 mm per ora. Ma ciò che più è importante è che abbiamo appena varcato gli 800 (OTTOCENTO !) mm annuali qui a Fe
Cosa vuoi che sia il 25% in più circa della media quando mancano ancora 2 mesi?
Nel frattempo temperatura che si mantiene abbastanza bassa, con attualmente solo 9.7°C, mentre in Romagna "bruciano": varie località sono già oltre i 16-17°C.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Voglio mostravi dinamiche che io ritengo molto interessanti:
Ore 11 di oggi a 950 hpa vento+ temperatura (prodotto ECMWF)
temp+vento ore 11 sabato 5 novembre 950 hpa ECMWF.jpg
prima di tutto notare la bassa pressione e il vento freddo proveniente da NW sul Mar Ligure che origina quel temporale mostrato dal satellite. Poi l'aria calda che colpisce l'appennino (è umida) e sull'appennino si forma una linea di convergenza tra il flusso caldo umido e il flusso fresco (linea nera). Linea rossa che separa l'aria calda-secca proveniente da SW e l'aria fresca e umida; ebbene se ci spostiamo alla sinistra di questa linea, abbiamo precipitazioni; se ci spostiamo a destra, non abbiamo precipitazioni.
Ma la cosa interessante avviene ora:
Previsione per le ore 15 di oggi a 950 hpa vento+temperatura (ECMWF)
temp+vento ore 15 sabato 5 novembre 950 hpa ECMWF.jpg
Si notano differenze riguardo allo spostamento della linea rossa verso EST...pur valendo la stessa legge (a sinistra della linea rossa precipitazioni; a destra della linea rossa no precipitazioni). Questo grazie ad una bassa pressione centrata sul Vento che avvetta aria fresca Padana verso EST/SUD-EST. Tradotto le precipitazioni riescono a spostarsi un po' più verso est.
la linea nera indica sempre la convergenza sull'appennino.
Ciao![]()
Ultima modifica di jackmeteo; 05/11/2016 alle 11:52
Segnalibri