Ragazzi parliamoci chiaro, il bel serbatoio freddo che è rimasto li ad est dai primi di ottobre per un mese e mezzo se ne andrà proprio nel momento in cui sarebbe servito di più e al suo posto verranno correnti miti oceaniche e poi un anticiclone a cuore caldo e sappiamo bene come in queste situazioni sia molto difficile che poi si riformi quantomeno a breve.
Anche se guardiamo da noi a partire dal 18 novembre vedremo i soliti affondi occidentali, scirocco e spaghi sopramedia.
Per carità fino ad ora dal 1 di ottobre è stato un buon autunno e chi lo nega, però bisogna ammettere oggettivamente che in ottica invernale le carte a lungo termine non sono incoraggianti e ci stanno facendo vedere dinamiche già viste ahimè negli inverni post 2013.
Ricodiamoci poi che la fine di novembre è un periodo molto delicato, è il periodo in cui a livello configurativo si gettano le basi per l'inverno, altro che ottobre.
Poi per carità uno può anche scegliere di non vedere e far finta di niente, è una scelta personale, però ripeto le cose purtroppo ancora una volta, come giustamente ha detto anche teho, non si stanno mettendo bene per il prossimo inverno.
P.S. La mia opinione non è vangelo e felice di essere smentito.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Appena rientrato da tre giorni in Valmarecchia zona Miratoio, ieri mauploadfromtaptalk1479059892465.jpgttina alle otto questa era la situazione a 800 metri.uploadfromtaptalk1479059763597.jpguploadfromtaptalk1479059826075.jpg
Monitoriamo.
uploadfromtaptalk1479059972496.jpg
Inviato dal mio SM-G310HN utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Rientrato ora da giornata a Villagrande ...ancora quasi 20cm temperatura max sui 6 gradi ma umidita' molto bassa......pomeriggio son salito all eremo ed e' iniziato il calvario....quei geni non ne combinano una giusta....
non hanno pulito il parcheggio in alto risultato gran caos di macchine in ogni dove carreggiata ad una corsia......fermo 1 ora e mezza sull ultimo rettilineo senza poter andare ne avanti ne indietro....
ora mi chiedo ma se apri la strada e il rifugio non sara' il caso di togliere i 30cm di neve anche dal parcheggio?? Non ho parole.....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Buonasera a tutti. Curiosità Meteorologica : escludereste qualche probabilità che tra tarda notte/ mattina ci possa essere coreografia bianca su Romagna Centro-Settentrionale con quota Neve molto molto bassa , diciamo anche 200 metri s.l.m. ?
Io darei scarse probabilità ma non 0 .
Il Levante spingerà bene nei bassi strati stanotte mentre al Suolo ci sarà vento dai Quadranti Orientali ( anche Vento Forte sulle coste di E/NE) , l' orografia ci metterebbe del suo e , dulcis in fundo , un' Alta Pressione relativa si svilupperebbe, con la discesa del Minimo sul Tirreno, su Piemonte/Lombardia creando una leggera ventilazione da W/NW.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Segnalibri